SIRONE – “Scapa il purscel sara el stabiel” (“scappa il porcello e chiudono il recinto”) peccato che in questo caso si tratta di due morti e di un ferito grave, nella tragedia assurda accaduta giovedì a Pontida, dove un treno ha investito un’ambulanza che attraversava i binari in prossimità di un passaggio a livello forse malfunzionante.
A Lecco la Provincia lascia però intendere che sull’eliminazione dei passaggi a livello sulle strade di sua competenza si sia già portata avanti negli anni e venerdì, all’indomani del dramma, torna a ribadire il suo impegno. Tra gli interventi previsti anche il passaggio a livello sulla SP49, all’altezza dei Comuni di Sirone e Molteno.
“L’attuale Amministrazione provinciale ha sempre operato per risolvere le potenziali criticità – spiegano da Villa Locatelli – eliminando due passaggi a livello su direttrici di grande passaggio: il primo in località Rivabella di Lecco, con la creazione di un sovrappasso inaugurato nel 2010; il secondo in località Sala di Calolziocorte, con la realizzazione di un sottopasso inaugurato nel 2012”.
L’ente provinciale ora guarda oltre e annuncia l’obbiettivo di eliminare tutti o quasi i passaggi a livello presenti sulle strade provinciali, tra cui appunto quello sulla SP49.
Tra i primi ci sarà quello di Bellano, lungo la SP62, per il quale la Provincia fa sapere l’esistenza di uno studio di fattibilità; ci sono poi quelli a Robbiate e Verderio Superiore, lungo la SP 56 e la SP 55 in località Sernovella, per i quali esisterebbe un progetto datato.
Inoltre, la volontà della Provincia di Lecco è di eliminare i seguenti passaggi a livello a margine delle strade provinciali nei pressi della Silea a Valmadrera, a lato della SP ex SR 639, per il quale sono stati già predisposti studi preliminari e a Sirone, la cui eliminazione è prevista nel lotto due della variante
“La sicurezza di persone e mezzi è uno degli obiettivi principali del nostro agire nelle scelte di progettazione di opere viarie – dichiarano il presidente Daniele Nava e l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Simonetti – Siamo determinati nell’impegno dell’eliminazione quasi totale dei passaggi a livello sulle strade di nostra competenza, obiettivo per noi prioritario a tutela della sicurezza e a conferma di ciò sarà nostra cura intensificare i contatti con RFI per poter individuare un percorso comune”.
Il Presidente Nava e l’Assessore Simonetti esprimono anche cordoglio per i parenti delle due vittime dell’incidente al passaggio a livello di Ca’ Castello a Pontida e augurano una pronta guarigione ai feriti.