Albavilla

Disturbi Specifici dell’Apprendimento, ad Albavilla un Doposcuola ad hoc

Lorenzo Colombo 18 Gennaio 2016

Albavilla, Politica

belinda_zannino
Belinda Zannino

ALBAVILLA – Il Comune di Albavilla, già dall’anno scorso, ha avviato un rapporto di collaborazione con l’Associazione A.i.d. Italia (Associazione Italiana Dislessia) Sezione di Como al fine di svolgere un’attività di sensibilizzazione e conoscenza dei disturbi specifici dell’apprendimento.

“Si è ritenuto opportuno e necessario proseguire la proficua collaborazione attivata con l’associazione AID Italia, sezione di Como al fine di promuovere sul territorio un servizio di assistenza compiti DSA”, spiega il consigliere comunale con delega alle Politiche Minorili e Disabilità Belinda Zannino. 

Per questo motivo, la Giunta comunale, nella seduta del 13 gennaio, ha deliberato di approvare lo schema di convenzione tra il Comune di Albavilla e la sezione di Como AID Italia per disciplinare un corso di assistenza compiti DSA e garantire, per i ragazzi residenti ad Albavilla, una priorità nelle iscrizioni ed una scontistica sul servizio pari al 20% .

A fronte di questa collaborazione, l’Amministrazione Comunale, Politiche Minorili e Disabilità, proprio nella figura del consigliere Belinda Zannino, in collaborazione con AID (Associazione Italiana Dislessia) presenterà venerdì 22 gennaio alle 20.30 presso la “Sala Civica Gaffuri” il Doposcuola Specifico per DSA.

Giuliana Castelnuovo Albavilla
Il sindaco Giuliana Castelnuovo

Il progetto è seguito e coordinato dalla stessa Zanino. L’offerta ha lo scopo di offrire un supporto didattico ed educativo ai ragazzi DSA, in orari extra-scolastici, e di favorire l’apprendimento delle varie materie di studio, tenendo conto delle difficoltà di letto-scrittura. Il servizio verrà attivato attraverso l’utilizzo delle più moderne tecnologie e le adeguate metodologie e software didattici. Per i bambini non in possesso del computer, l’Amministrazione Comunale e l’Associazione AID metteranno a disposizione il supporto informatico. Il doposcuola sarà gestito da Tutor specializzati per doposcuola A.I.D, riconosciuti dal MIUR e da Regione Lombardia.

I destinatari del doposcuola sono gli alunni con difficoltà specifiche di apprendimento (DSA) della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado (sia residenti che non)

Il servizio di doposcuola DSA si svolgerà presso la sala civica comunale Gaffuri ad Albavilla. In aula è presente un tutor ogni 3 ragazzi per favorire un giusto equilibrio tra sostegno ed autonomia nello studio.

Questo il Calendario delle attività: per l’anno scolastico 2015/2016 il doposcuola inizierà a partire da febbraio nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 14:30 alle 16:30 per ragazzi/e dalla scuola secondaria di primo grado e dalle 16:30 alle 18:30 per i bambini/e della scuola primaria.

 

albavilla_dislessia