Cultura dei territori: la Regione finanzia un progetto comasco

Lorenzo Colombo 7 Agosto 2014

Politica

Tag:

Bando Regione Lombardia_0MILANO – “Grazie a un contributo complessivo di 7,5 milioni di euro abbiamo salvato la cultura dei nostri territori”. Così Cristina Cappellini, assessore alle Culture, della Regione, questa mattina, a Treviglio, per incontrare sindaci e istituzioni locali e  presentare i numerosi progetti culturali finanziati dalla Regione Lombardia attraverso gli ultimi bandi.

“Dei 7,5 milioni di euro complessivi erogati dalla Regione – ha spiegato – 4,6 sono stati concessi attraverso il Fondo di Rotazione per la ristrutturazione, adeguamento tecnologico di sale da spettacolo. I progetti finanziati sono stati 73, così suddivisi: Bergamo è  la provincia più finanziata, con 19 progetti, Milano  con 16, Brescia 9, Varese 8, Lecco e Monza e Brianza 5, Mantova 3, Cremona, Pavia e Sondrio, Como e Lodi 1.Per quel che riguarda invece i contributi,  a Bergamo sono stati assegnati 1,2 milioni di euro, 1,1 mil ioni a Milano, 440.000 euro a Monza e Brianza, 364.000 a Varese, 355.000 a Brescia, 305.000 a Pavia, 250.000 euro a Lecco, 200.000 a Lodi, 118.000 a Mantova, 76.000 a Sondrio, a Cremona 63.000 e a Como 23.000 euro. 642.000 euro per patrimonio e istituti culturali.  “Con questo bando abbiamo finanziato 57 progetti, così suddivisi: Milano 11, Varese 7, Bergamo, Brescia e Cremona 6, Pavia 5, Mantova e Lecco 4, Monza e Brianza 3, Lodi e Como 2 e Sondrio 1. Per quel che riguarda invece i contributi a Milano, la più finanziata, sono stati assegnati 150.000 euro, a Brescia 84.000 euro, a Varese 73.000, a Bergamo 67.000, a Mantova 62.000, a Cremona 52.000, a Pavia 42.000, a Lodi 29.500, a Monza e Brianza 27.500, a Lecco 25.500, a Como 18.500 e a Sondrio 9.000”. 437.000 euro per biblioteche e archivi storici di enti locali. “Con questa Misura – ha proseguito l’assessore – abbiamo finanziato 37 progetti, così sudd ivisi: Milano 10, Bergamo 8, Brescia 5, Pavia e Varese 4, Cremona e Mantova 2, Sondrio e Lecco 1. Per quel che riguarda invece i contributi a Milano, la più finanziata, sono stati assegnati 130.000 euro, a Bergamo 100.000, a Pavia 70.000, a Brescia 51.000, a Varese 41.300, a Mantova 18.700,  Cremona 14.000, a Sondrio 9.000, a Lecco 4.500 euro”. 633.000 euro col bando musica, danza e cinema.  “Con questo bando abbiamo finanziato 60 progetti: Milano 24, Brescia 12, Mantova 5, Bergamo e Lecco 4, Cremona, Como, Varese, Sondrio e Monza e Brianza 2, Pavia 1. Per quel che riguarda invece i contributi – ha concluso Cristina Cappellini – a Milano, sono stati assegnati 302.000 euro, 112.000 a Brescia, a Lecco 41.000, a Bergamo 40.000, a Mantova 35.000 euro, a Cremona 25.000, a Varese 20.000, a Pavia 18.000, a Monza e Brianza 14.000, a Sondrio e Como, rispettivamente, 13.000 euro”.