Como

Consiglio Regionale: no pedaggio su tangenziali Varese e Como

Lorenzo Colombo 10 Settembre 2014

Como, Politica

Tag: ,

tangenzialiMILANO – No al pagamento del pedaggio sui primi lotti delle tangenziali di Varese e Como: a chiederlo il Consiglio regionale che ha approvato con 41 voti a favore e 7 contrari la mozione presentata da Francesca Brianza (Lega Nord) e sottoscritta anche dai Consiglieri regionali Fabio Rizzi, Dario Bianchi e Roberto Anelli (Lega Nord), Carolina Toia e Luca Ferrazzi (Maroni Presidente), Luca Marsico e Alessandro Fermi (Forza Italia) e Francesco Dotti (Fratelli d’Italia).

La richiesta era già contenuta e formalizzata nelle delibere sottoscritte da Regione Lombardia e dal Cipe. Cattaneo ha spiegato che, secondo quanto già stabilito nella delibera regionale 9542 del maggio 2009 e dal Cipe nella delibera 97 del 2009, i primi lotti delle tangenziali di Como e di Varese “non devono esser e sottoposti a pedaggio”. Da qui l’invito alla Giunta regionale “a far rispettare i patti. Non ha senso far pagare 60 centesimi per percorrere 3 km di autostrada – ha cantinuato Cattaneo -il provvedimento avrebbe come unico esito la disincentivazione del traffico su questi tratti. La Giunta e il Consiglio regionale si impegnino pertanto a far rispettare quanto già previsto dalla Regione e dal Cipe”. Il PD si è astenuto dalla votazione per una necessità di maggiore chiarezza su tempi e risorse per l’ intera tratta di Pedemontana. Contrario invece il Movimento 5 Stelle.

La mozione impegna quindi la Giunta regionale ad attivarsi presso il Governo affinchè si scongiuri la tariffazione del primo tratto delle tangenziali di Varese e di Como “reperendo finanziamenti statali per un’opera importante per la nostra Regione anche in vista di Expo 2015” e a scongiurare l’applicazione del pedaggio “fino a che il Governo non abbia dato risposta positiva alla sollecitazione di mettere a disposizione le adeguate risorse economiche, e comunque fino alla fine dell’anno 2015”