Pusiano

Code sulla Como-Lecco: a Pusiano ancora critiche

Lorenzo Colombo 13 Febbraio 2014

Politica, Pusiano

Tag: , ,

Tunnel Pusiano consegna cantiere  ottobre 2013 (1)PUSIANO – A tre mesi di distanza dall’apertura del cantiere per la realizzazione del tunnel di Pusiano, fanno ancora discutere le code sulla Como-Lecco.

In paese, infatti, c’è chi afferma che, da quando i mezzi da lavoro vanno avanti e indietro dalla Provinciale, le code, al posto che aumentare, sarebbero addirittura diminuite. E da qui il dubbio di alcuni utenti Facebook “che il semaforo fosse regolamentato apposta per creare le code e spingere così per la realizzazione della variante?”.

Pensare che la regolazione del semaforo fosse fatta ad arte per creare code sulla Como-Lecco come insinua qualche sprovveduto e’ semplicemente demenziale – è stata la pronta risposta del primo cittadino, Andrea Maspero – Ora, più semplicemente, si sono spostate le code su via Martinelli, come ben sa chiunque esca di casa tra le 7.30 e le 8.30 di mattina”.

Una polemica, quelle dei lavori, che sembra destinate a non finire mai. “E’ meglio far fare colonna a 50 macchine che a 5000 dal momento che il rapporto traffico tra via Martinelli e la strada principale sarà 1 a 50″, ha scritto un pusianese sulla pagina Facebook del paese. E ancora:  “se da una parte si accorcia la coda, dall’altra si allunga”; “perchè, dopo anni e anni di code interminabili, magicamente con l’inizio del cantiere, queste sono svanite? Per puro caso?“.

A rispondere ancora il sindaco Maspero: “L’origine delle code degli ultimi mesi (non anni) è la rotonda costruita a Suello di fronte al supermercato, che ha liberato l’accesso alla Como-Lecco per gli autoveicoli provenienti dalla superstrada”.

Anche l’assessore Alessio Colzani ha voluto esprimere il proprio parere: “sui lavori, come sul semaforo, ne ho sentite e lette veramente di tutti i colori” per poi invitare tutti coloro che hanno dubbi o consigli a un colloquio con gli Amministratori “meglio di persona che sui social, con noi amministratori, che non pensiamo di avere la verità in tasca e possiamo anche sbagliare. Critiche costruttive, consigli, richieste e proposte non cadranno certo nel vuoto e potrebbero essere utili per aiutarci a rispondere meglio, con l’aiuto di tutti come credo debba sempre essere, alle esigenze dei cittadini“.