CANZO – La Giunta del sindaco Fabrizio Turba ha deciso, con apposita delibera, di destinare il 50% degli introiti che giungeranno delle sanzioni per la violazione del codice della strada elevate nel corso del 2016 a tre scopi ben precisi.
Il primo: effettuare interventi di sostituzione, di ammodernamento, di potenziamento, di messa a norma e di manutenzione della segnaletica delle strade di proprietà comunale. Il secondo, potenziare le attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, anche attraverso l’acquisto di automezzi, mezzi e attrezzature dei Corpi e dei servizi di polizia provinciale e di polizia municipale. Infine, intervenire per altre finalità connesse al miglioramento, al potenziamento, alla messa a norma e alla manutenzione delle barriere e alla sistemazione del manto stradale, ma non solo, alla realizzazione di interventi per la sicurezza stradale a tutela degli utenti deboli quali bambini, anziani, disabili, pedoni e ciclisti allo svolgimento, da parte degli organi di polizia locale, nelle scuole, di corsi didattici finalizzati all’educazione stradale ed interventi a favore della mobilità ciclistica.
Dal bilancio di previsione per l’esercizio 2016, sulla base degli accertamenti dell’ultimo triennio, l’Amministrazione del sindaco Turba prevede introiti per circa 110mila euro, 55mila dei quali, ovvero il 50%, verranno utilizzati per le finalità sopracitate.