Albavilla

Cairoli: “E’ l’inizio della nuova campagna elettorale”

Admin Altreforme 26 Marzo 2014

Albavilla, Politica

Tag: , , , ,

Carlo CairoliALBAVILLA – Il sindaco facente funzioni, Carlo Cairoli, non ci sta e nel pomeriggio di martedì 25 marzo ha diramato un comunicato stampa per chiarire la sua posizione riguardo alle dimissioni di Gabriele Parravicini, o meglio, dal sui punto di vista, occorre parlare di “revoca di tutte le deleghe”. Parole pesanti le sue. Parla di “mancanza di fiducia”, di un assessore che “da mesi vive da corpo estraneo all’amministrazione”. Afferma che non è stato tolto nemmeno un euro ai disabili e che la scelta di una brochure siffatta per l’inaugurazione della scuola di Carcano è una “scelta logica”.

Campagna elettorale dunque dal suo punto di vista, né più né meno.

Ecco il contenuto del comunicato stampa di Cairoli:

“Ho deciso, con la condivisione di tutti i consiglieri comunali di maggioranza, di procedere alla revoca di tutte le deleghe dell’assessore Gabriele Parravicini dopo aver letto le dichiarazioni dallo stesso rilasciate alla stampa. L’ho fatto prescindendo da qualsiasi valutazione di opportunità politica a due mesi dalle elezioni. Credo infatti che in una amministrazione si debba discutere, si possano avere differenti valutazioni, si possa anche scontarsi, ma mantenendo sempre il rispetto per le persone e per i ruoli. E’ quindi evidente che quando un assessore mette in dubbio, in modo pretestuoso e falso, l’integrità morale mia e degli altri componenti di maggioranza non vi possa essere mediazione alcuna. L’incarico di assessore è fiduciario e come tale presuppone un rapporto di fiducia che è venuto totalmente a mancare. Sono mesi che l’assessore Parravicini vive da corpo estraneo all’amministrazione e quindi non mi stupisce il fatto che cerchi sempre pretesti per fare polemica di pura valenza elettorale, ma questa volta ha esagerato. Ha offeso me e tutta la maggioranza strumentalizzando addirittura i disabili. Sì, addirittura le persone disabili, alle quali sa benissimo che non è stato sottratto nemmeno un euro. Come sa benissimo che il segretario comunale ha usato quel capitolo di spesa, che prevede anche i servizi, per la realizzazione della brochure come fatto altre volte per altri opuscoli realizzati per i servizi scolastici. Con questa polemica pretestuosa, falsa e offensiva l’ex assessore Parravicini ancora una volta si è dimostrato propenso più a distruggere che a costruire. Per quanto riguarda la scuola dell’infanzia di Carcano (un’opera realizzata attesa da oltre venti anni, anni di promesse e precedenti progetti faraonici, pagati dai contribuenti…), per l’inaugurazione e l’organizzazione dell’evento non è stato speso un euro da parte dell’amministrazione, anzi ribadisco che grazie ai volontari sono stati risparmiati soldi pubblici. Per le pulizie (dopo la fine del cantiere e prima dell’inaugurazione), per la potatura degli alberi, per la sistemazione provvisoria degli spazi esterni, per la pulizia e la rimozione delle risulte delle aree esterne, per gli scavi, per il posizionamento della rete idrica esterna, per la posa in opera di due fontanelle nel giardino, per il trasloco dalla scuola da via Porro a quella di Carcano, ecc. Potrei aggiungere tanti altri risparmi di soldi pubblici (tanti), ma tutto questo non fa rumore e non fa campagna elettorale, i complimenti li faccio a tutte le persone che hanno fatto tutto ciò e per tutte le altre iniziative che l’amministrazione svolge in collaborazione con i volontari facendo risparmiare risorse economiche e tant’altro. Per quanto riguarda la brochure, ci è sembrato logico condividere con la massima trasparenza e con tutta la popolazione un evento storico fornendo tutti i dati tecnici e storici inerenti la struttura. Il pagamento dell’opuscolo è stato effettuato attingendo a un capitolo che non è solo per le persone fragili ma anche per le prestazioni di servizi senza assolutamente pregiudicare le spese per famiglie bisognose, persone fragili e persone diversamente abili: le stesse saranno previste nel bilancio preventivo del 2014, tutto questo è stato predisposto dagli uffici competenti e dai responsabili d’area. Dispiace che vengano usate come pretesto e attacco all’amministrazione queste situazioni citando espressioni come “soldi sottratti ai disabili”: non è vero e non è giusto. Ricordo che questa Amministrazione ha appena deliberato un contributo di 4.000 € al gruppo Primavera contribuendo ad aiutare un’associazione che tanto bene sta operando sul territorio. Chi si vuole informare può venire in Comune e chiedere tutti i particolari e i vari dettagli di tutto quello che abbiamo fatto per le persone fragili. Nonostante i pesanti tagli dello Stato siamo uno dei pochi comuni che non ha tagliato ma anzi incrementato la spesa sociale. Chi ha fatto pubblicare l’articolo era al corrente di tutto ma forse è l’inizio della nuova campagna elettorale, mi conforta sapere che tanta gente sa la verità delle cose e il tempo porterà giustizia”.