
COMO – Secondo gli ultimi dati dell’ACI, elaborati da Facile.it, aumenta la diffusione delle auto ibride ed elettriche con la Lombardia al primo posto tra le Regioni italiane per numero di veicoli a basso impatto ambientale circolanti.
In particolare, su tutto il territorio lombardo sono presenti 73.742 auto di nuova generazione pari all’1,20% dei veicoli complessivi.
In testa c’è la provincia di Milano con 29.420 veicoli (1,62% di tutti i veicoli lombardi), seguita da Varese con 7.840 veicoli (1,33%) e Como 5.210 (1,31%).
“Questi dati testimoniano la transizione del mercato dell’automobile verso vetture a basso inquinamento. Il settore auto è in fermento anche grazie alle politiche di sostegno messe in campo dal Governo e su nostra indicazione da Regione Lombardia per questo delicato ma inevitabile passaggio. Secondo un recente studio, nel 2030 in Italia circoleranno 6 milioni di auto a basso impatto ambientale di cui 5 milioni elettriche e 1 milione plug-in per un totale del 15% dei veicoli complessivi”, commenta Raffaele Erba, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle.
Proprio per far fronte alle nuove richieste del mercato, Raffaele Erba (M5s) ha chiesto e ottenuto di installare le colonnine di ricarica elettriche presso i punti di distribuzione del carburante già esistenti su tutto il territorio lombardo.
“La settimana scorsa, la Commissione ha accolto la nostra richiesta di emendamento al Programma di Qualificazione e Ammodernamento della rete di distribuzione dei carburanti suggerendo di puntare sulle colonnine a ricarica rapida chiamate “high-power” da installarsi presso i punti vendita dei carburanti tradizionali”.
“In questo modo – continua il consigliere regionale Raffaele Erba – avremo la possibilità di razionalizzare la copertura del territorio e renderla omogenea. A tale scopo ribadiamo la necessità che Regione Lombardia si coordini con i Comuni e gli altri enti per individuare i punti strategici di installazione”.