ANZANO DEL PARCO – Si è insediato nella serata di mercoledì 11 giugno il nuovo Consiglio comunale di Anzano.
Il sindaco uscente, Rinaldo Meroni, è stato confermato alla guida del paese per i prossimi 5 anni. Breve discorso per lui prima del giuramento: “Ringrazio tutti coloro che mi hanno sostenuto. Il mio impegno sarà intensificato per guadagnare la fiducia anche di coloro che non hanno votato me. Probabilmente quello che stiamo affrontando è il periodo peggiore dal dopoguerra a oggi, il Comune quindi deve essere un punto di riferimento saldo”.
Meroni ha poi reso noti i nomi di coloro che compongono la nuova Giunta: Mariolina Sala (foto sopra) sarà assessore a Pubblica istruzione, Cultura e Servizi sociali e Marco Frigerio (foto sotto) a Lavori pubblici, Ecologia, Ambiente, Sport e Tempo libero. La Sala è stata scelta come vicesindaco.
Con loro, nelle file della maggioranza, siedono in Consiglio anche Fabio Colombo (capogruppo di maggioranza), Antonio Cossalter, Domenica Merlini, Giulio Angelo Ciceri e Stefano Ciolfi.
La lista “Anzano un paese in comune” è invece rappresentata da Giovanni Riva (candidato sindaco e capogruppo di minoranza), Andrea Mosconi e Chiara Bosisio, subentrata a Lucia Morandi che ha rassegnato le dimissioni. L’ex vice-sindaco, dopo aver lasciato il gruppo di Meroni, e aver formato una lista con Riva ha quindi lasciato il Comune. Era stata sindaco 10 anni dal 1999 al 2009 con Meroni come vice-sindaco e nell’ultimo mandato (2009-2014) si sono invertiti i ruoli: ha rivestito lei la carica di vice con sindaco Meroni. Alla vigilia della tornata elettorale del 25 maggio le strade di Meroni e della Morandi si sono divise e lei ha scelto di candidarsi con Riva. Ha però rinunciato al ruolo di consigliere di minoranza, lasciando spazio alla Bosisio.
Nel corso della serata è stata votata la determinazione del gettone di presenza dei consiglieri. Per invarianza di spesa scende da 16,27 a 9,77 euro.
E’ stata poi votata la commissione elettorale che sarà composta da Bosisio, Colombo e Merlini, rispettivamente sostituiti, all’occorrenza, da Mosconi, Ciolfi e Cossalter.
Nominata anche la commissione comunale per la formazione degli elenchi e l’aggiornamento dell’Albo dei giudici popolari di Corte d’Assise e di Corte d’Assise d’Appello: sarà formata da Ciceri e Ciolfi.
Per quanto riguarda la nomina e la designazione dei rappresentanti comunali presso Enti, aziende e istituzioni, infine, la minoranza ha chiesto se è possibile avere un regolamento preciso. I tre consiglieri di opposizione si sono quindi astenuti.
Meroni ha chiuso il Consiglio ringraziando i presenti e comunicando che se il pubblico alle sedute, come si augura, sarà sempre così numeroso si sceglierà un altro spazio.