ALZATE BRIANZA – “Il collegamento tra Regione Lombardia e i Comuni può aprire per questi ultimi interessanti opportunità. Mi riferisco ai bandi, strumenti di finanziamento e agevolazione per progetti e iniziative sul territorio che una volta tradotti in realtà producono benefici concreti per la cittadinanza”. A parlare è il consigliere regionale Daniela Maroni, che sottolinea l’importanza di un ponte di collegamento efficace tra il Pirellone e le unità amministrative più piccole, e porta alla luce un esempio concreto, direttamente da Alzate Brianza, paese in cui risiede.
Alzate ha nei giorni scorsi ricevuto l’accreditamento per il Bando Voucher, in seguito a una richiesta presentata alla Regione nei termini richiesti. “Sono molto soddisfatta per l’esito favorevole del procedimento – prosegue l’esponente del Gruppo Maroni Presidente – ringrazio il sindaco Massimo Gherbesi per la grande attenzione mostrata nel cogliere un’opportunità che va a vantaggio della popolazione alzatese. Credo che dovrebbero seguire questo esempio tanti altri sindaci, Regione Lombardia mette sul piatto iniziative che possono agevolare e migliorare la gestione di unità amministrative che da parte loro è giusto siano ben attente a cogliere delle opportunità indubbiamente favorevoli. Soprattutto se consideriamo la cornice in cui tutto si svolge, con il Patto di stabilità che preme come una spada di Damocle sui conti, ed elargizioni che dal Governo centrale arrivano con il contagocce”.
“La Regione c’è, anche per le piccole necessità dei Comuni”. Daniela Maroni ne è convinta, e sottolinea i buoni risultati che, sin dal suo insediamento in Consiglio nel 2013, ha prodotto la collaborazione con Gherbesi: “Tra di noi si è sviluppato da subito un rapporto di lavoro proficuo, con il sindaco condivido molti interventi portati avanti ad Alzate, inoltre abbiamo intrapreso un cammino deciso ed efficace sul fronte delle diverse abilità”.