Albavilla

Albavilla. Tassa rifiuti, riduzioni ed esenzioni per tutto il 2022

Caterina Franci 3 Giugno 2022

Albavilla, Politica

ALBAVILLA – Il Comune ha deliberato le riduzioni e le esenzioni per famiglie e attività economiche della Tari (Tassa sui rifiuti) per tutto il 2022: una scelta che permetterà di avere una bolletta un po’ più leggera.

“Nel 2022 – spiega il sindaco Giuliana Castelnuovo – è stato introdotto il nuovo Metodo di tariffazione rifiuti (Mtr) deciso dall’Autorità di regolazione energia, reti e ambiente (Arera) che comporta un aumento dei costi a carico dei cittadini, soprattutto per i nuclei familiari numerosi. L’Amministrazione Comunale è però intervenuta per non creare ulteriori situazioni di difficoltà in un momento di forte instabilità economica, sia per le famiglie che per le attività economiche”.

Nel corso dell’ultimo consiglio comunale è stata deliberata una riduzione TARI a favore di famiglie, strutture ricettive, esercizi pubblici e commercianti per euro 73.000.

Il sindaco di Albavilla Giuliana Castelnuovo

“La scelta dell’Amministrazione Comunale è significativa – precisa Castelnuovo – stiamo parlando di aumenti che erano stati stabiliti fino ad un massimo di 58 euro a famiglia. Ad esempio: un nucleo familiare composto da 4 persone occupanti immobili con superfici da 51 a 100 mq avrebbe subito, a causa del nuovo metodo di tariffazione rifiuti deciso da Arera, un aumento pari a 34 euro. Nel 2021 la tari ammontava ad euro 209,00 mentre quest’anno sarebbe stata pari ad euro 243. Grazie alle agevolazioni introdotte dall’Amministrazione Comunale l’importo per il 2022 sarà invece di 195 euro”.

“Abbiamo quindi scelto di annullare gli aumenti di Arera e non aggiungere ulteriori oneri a carico di famiglie ed attività economiche in un momento storico di particolare crisi. Il risultato di questo lavoro comporta che per tutte le famiglie non ci sarà nessun incremento della TARI per tutto il 2022”.

Un’attenzione particolare è stata data alle famiglie che hanno avuto diritto al buono spesa alimentare, ad aiuti comunali per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche. “Per loro – spiega il sindaco – abbiamo applicato una riduzione dell’80% della TARI e per le famiglie con ISEE inferiore a € 9.000 confermiamo l’esenzione della Tari”.

“Abbiamo voluto, inoltre, continuare a dare un segno consistente e tangibile anche alle attività economiche: riduzione del 50% della TARI per bar, ristoranti, edicola, cartoleria, palestre, barbieri e parrucchieri, estetica, asili, B&B e molte altre attività economiche (l’elenco di tutte le attività rientranti nell’agevolazione è allegato alla delibera di consiglio).
A breve imprese e famiglie riceveranno le bollette TARI 2022, con le riduzioni applicate, in vista della scadenza della prima rata prevista per il 16 luglio 2022” ha concluso il sindaco.