ALBAVILLA – Gabriele Parravicini lascia la Giunta. Resterà in Consiglio comunale, ma restituisce le sue deleghe.
“Se i responsabili dell’accaduto non pagheranno di tasca propria l’intero importo, valuterò l’ipotesi di abbandonare la Giunta”. Detto fatto. Preannunciate domenica 23, lunedì 24 marzo ha protocollato le dimissioni.
La goccia che ha fatto traboccare il vaso riguarda la brochure della scuola dell’infanzia di Carcano. “Un prelievo di oltre 1.000 euro da un capitolo destinato all’assistenza agli invalidi, handicappati e bisognosi per far stampare gli inviti è intollerabile”.
Parravicini non accetta di poter essere additato come “complice” di questa scelta perciò lascia il suo posto.
“Ho chiesto chiarimenti in merito più di una volta e non ho mai ottenuto risposte esaustive – afferma – E’ vergognoso che in un periodo di crisi e difficoltà per molte famiglie si cerchi di fare propaganda elettorale a spese dei contribuenti. Si tratta di una cosa recidiva, andando ad attingere per lo più da capitoli destinati alle fasce più deboli della popolazione. E’ ora di finirla con la politica dei lustrini. In un momento i cui i Comuni attraversano difficoltà economiche nell’erogare servizi, gli amministratori hanno l’obbligo di dare il buon esempio, senza cercare scuse di sorta”.
“Soldi prelevati a insaputa della Giunta” secondo Parravicini e per di più da quel capitolo. “Questo è moralmente inaccettabile e politicamente vergognoso”.
Da sempre contrario alle dimissioni, perchè trattasi di un atto irriguardoso nei confronti dei votanti, Parravicini “ritiene impossibile continuare ad amministrare in questo modo” perciò lascia la propria carica di assessore ma continuerà a sedere sui banchi del Consiglio.