Accordo tra Regione e Unindustria per dare lavoro ai giovani

Admin Altreforme 8 Luglio 2014

Economia/Lavoro, Politica

Tag: , , , , ,

Alessandro FermiMILANO – “Sono molto soddisfatto dell’accordo che Regione Lombardia e Unindustria hanno firmato oggi”, dichiara il consigliere regionale Alessandro Fermi, già assessore al Lavoro della Provincia di Como.

“Ho trovato molto interesse all’iniziativa da parte delle aziende del territorio e, confermato dal Presidente di Unindustria, che ha deciso di attivarsi con un impegno diretto di Unindustria per facilitare l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro. In una difficile situazione occupazionale, che perdura in particolare per i giovani, la responsabilità sociale delle istituzioni e delle imprese è un dovere morale ma anche un investimento per il futuro”.

“Voglio riconoscere il grande impegno del Presidente Maroni e dell’Assessore Aprea per migliorare la situazione occupazionale dei giovani, che sta portando a risultati tangibili: Dote Unica Lavoro, il sistema innovativo di politiche attive al lavoro di Regione Lombardia avviato ad ottobre 2013, ha già riportato al lavoro oltre 9 mila giovani. Con il Ponte Generazionale e Garanzia Giovani, che rafforza Dote Unica Lavoro con oltre 50 milioni di incentivi per l’assunzione di giovani fino a 29 anni, le aziende di Como potranno contare su due ulteriori tangibili aiuti”.

“Dobbiamo continuare ad agire con una pluralità di strumenti – continua Fermi – che sostengano l’incontro domanda e offerta di lavoro e lo sviluppo delle competenze dei giovani. Apprezzo il programma Ponte Generazionale perché va in questa direzione: il giovane che viene inserito in aziende potrà beneficiare di una formazione specifica, un vero e proprio passaggio di testimone tra lavoratore anziano e giovane”.