LURAGO D’ERBA – Lavori utili alla comunità e al Comune anziché pagare le tasse comunali. Dal primo gennaio 2016 a Lurago d’Erba sarà possibile grazie al “Baratto Comunale” il cui regolamento verrà approvato questa sera, lunedì, in Consiglio Comunale e che ha già avuto il benestare dell’apposita Commissione.

“E’ un’opportunità in più che vogliamo dare ai cittadini che si trovano in particolari difficoltà economiche e che, seppur volenterosi e disponibili, hanno serie difficoltà nell’onorare il pagamento di una tassa locale – spiega il sindaco Federico Bassani – pertanto, potranno prestare un servizio al Comune e alla comunità di pari valore al debito che avranno con le casse municipali”.
Il “Baratto Amministrativo” è stato introdotto dal decreto “Sblocca Italia” del 2014 e già qualche comune lo ha adottato, su tutti Milano, capoluogo lombardo, e ora Lurago d’Erba si appresta a fare altrettanto.
“Va chiarito – prosegue il primo cittadino luraghese – che non tutti potranno avvalersi di questa opportunità. Verrà stilata una graduatoria di persone nel rispetto dei parametri del regolamento, mentre l’Amministrazione stabilirà una cifra massima stanziata a bilancio che potrà essere sostituita dal Baratto Amministrativo, questo, ovviamente per non gravare sulle casse comunali”.
Per quanto concerne invece le attività che si potranno svolgere rientreranno i servizi accessori, come la manutenzione del patrimonio comunale, la cura del verde pubblico, lavori di pulizie eccetera.