M.P. –  Cos’è cambiato in bagno negli ultimi 40-50 anni?
Un po’ tutto direi. Oggi la stanza da bagno è concepita in modo completamente diverso, non più bagno di servizio, ma stanza del sé e del relax.
Parlo proprio di estetica e di design; i rivestimenti ad esempio: una volta era scontato che si posassero le piastrelle fino al soffitto. Oggi invece si tende a limitare il più possibile l’altezza e dove possibile si evita di rivestire anche intere pareti.
Anche i sanitari hanno subito l’influenza del tempo: una volta erano più grandi e ingombranti (a volte anche più comodi) e spesso con scarico a terra e con tubi a vista: il lavabo era a colonna, mentre oggi sempre più spesso si preferisce in appoggio; e le ceramiche sono state anche colorate a discapito del classico bianco.
La stessa stanza da bagno era normalmente molto più grande, magari con la classica fisionomia stretta e lunga perché infilato a forza tra altri due ambienti; spesso, fino agli anni 90, la vasca veniva preferita alla doccia che oggi è diventata un irrinunciabile elemento di praticità . Tutte cose che rendono più complicate le ristrutturazioni di oggi.
Se non vuoi commettere errori mentre ridai nuova vita alla tua stanza da bagno, affidati a un progettista esperto, al passo con i tempi e le nuove tendenze del mercato; solo così il tuo bagno sarà bello più a lungo.
Un consiglio su come trovarlo? Visitare gli show-room di arredobagno; dicono molto sul gusto e sullo stile dei disegnatori di interni che ci lavorano.
Il Mobilificio Promessi Sposi di Pusiano ha appena rinnovato il suo show-room, dedicando un’ampia e luminosa area all’ambiente bagno: sarà un ottimo punto di partenza per chiarirti le idee su che aspetto vuoi dare al tuo ambiente bagno.
Numerose combinazioni e promozioni eccezionali saranno uno stimolo per realizzare il bagno dei tuoi sogni; chiedi consiglio a uno degli arredatori; ti aiuterà a scegliere la combinazione che più si adatta al tuo
spazio a al tuo gusto.
www.mobilificiopromessisposi.it