Lurago d'Erba

Foibe ed esodo istriano-dalmata. L’incontro in biblioteca a Lurago d’Erba

Desiree Spreafico 4 Febbraio 2018

Lurago d'Erba

LURAGO D’ERBA – In occasione del Giorno del ricordo, previsto per il prossimo giovedì 8 febbraio, alle ore 21, presso la biblioteca, l’Amministrazione Comunale di Lurago d’Erba, in collaborazione con la Biblioteca Comunale, organizza un incontro dal titolo “Foibe ed esodo istriano-dalmata. Il ‘confine orientale’ nella storia del Novecento” a cura del professor Gilberto Bolliger Zambetti e con la partecipazione del professor Mario Porro. L’ingresso è libero. 

“Concepito come terzo di un trittico iniziato negli anni scorsi – commenta il professor Bolliger – l’incontro si propone di ricostruire i fatti inerenti il dramma degli infoibamenti e dell’esodo dalle terre incorporate nel secondo dopoguerra dalla Jugoslavia titina all’interno del più ampio contesto storico delle relazioni italo-slave dalla fine dell’Ottocento e dei cambiamenti indotti dal secondo conflitto mondiale”. Gilberto Bolliger Zambetti, laureato in storia contemporanea all’Università di Bologna, è docente di storia e filosofia presso il Liceo Scientifico Statale “G. Galilei” di Erba. Da alcuni anni collabora con scuole e associazioni culturali della Brianza tenendo incontri e cicli di lezioni inerenti prevalentemente la storia del XX secolo. Lo scorso novembre, all’interno della rassegna storica “La storia siamo noi”, organizzata dalla Biblioteca Comunale di Lurago d’Erba, è stato protagonista di una lectio magistralis sulla Rivoluzione d’Ottobre.

NOTIZIE DELLE ULTIME 24 ORE