LURAGO – Bambini è ora di mettersi… “Tutti in scena!”. Un progetto nato nel 2007 e cresciuto anno dopo anno, per dare spazio alla fantasia e all’espressività di potenziali artisti di domani.
Ideatrice di questi laboratori di teatro (ma non solo) è Lucy Codecà, professionista ed esperta di educazione teatrale, nonché da qualche anno presidente del Cif di Lurago e Inverigo. Il teatro, la scrittura e la divulgazione del piacere del recitare e dell’esprimersi restano però i suoi cardini principali, intorno a cui ogni anno realizza tre diversi progetti interamente dedicati ai più piccoli.

“Partiamo da un laboratorio di teatro-danza, per i bambini dai 3 ai 5 anni, pensato per insegnare loro a conoscere il proprio corpo e a relazionarsi con esso – spiega la professionista, direttore artistico di “Tutti in scena” – Dai 6-7 anni fino ai 13 quest’anno c’è poi un vero e proprio laboratorio teatrale il cui percorso annuale solitamente si conclude con la messa in scena di un musical. Infine abbiamo introdotto per i bambini dai 7 ai 12 anni una scuola di circo, per imparare semplici giochi di equilibrismo, a maneggiare oggetti come giocolieri e a divertirsi e far divertire come dei clown”. Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti e il divertimento è assicurato, oltre alla possibilità di crescere in armonia con se stessi e con gli altri.
Gli incontri si svolgono presso le palestre delle scuola di Inverigo e Lurago d’Erba e coinvolgono bambini provenienti da tutto il circondario, testimonianza plausibile che la scuola piace e diverte.
Quest’anno lo spettacolo conclusivo è stato messo in scena ieri, sabato 23 maggio, presso l’auditorium di Arosio. A occuparsi della scrittura della sceneggiatura e della regia è come sempre Lucy Codecà, che quest’anno ha presentato una storia liberamente ispirata all’opera di Jules Verne e da lei trasformata in “Il giro del mondo in 80 minuti”. Questa l’ultima produzione che si aggiunge a quelle già messe in scena gli anni passati: “Un bambino di nome Kuriku” (liberamente tratto da una storia africana), “Il circo nel mondo”, “Ogni favola è un gioco” (musical sulle fiabe di Walt Disney), “La magica soffitta di nonna Amelia”, “Forrest Gump – il musical” e “Circo show”.
Importante poi sottolineare che da tre anni si è aggiunta anche una finalità benefica: ogni spettacolo finale è a entrata libera, ma ogni offerta raccolta viene destinata all’associazione Silvia Onlus, a sostegno delle pediatrie degli ospedali del Sant’Anna di Como e del Sant’Antonio Abate di Cantù.
I progetti però non si esauriscono qui. Anzi, all’interno di “Tutti in scena” c’è molto fermento perchè, grazie alla collaborazione con il Cif di Lurago e Inverigo, da settembre partirà un altro importante progetto rivolto sia ai piccoli che agli adulti appassionati del mondo del teatro in tutte le sue forme di cui a breve verranno resi noti tutti i dettagli.
[clear-line]
Presidente e direttore artistico: Lucy Codecà
Anno di fondazione: 2007
Sede: palestre delle scuole di Inverigo e Lurago d’Erba
Orari: i corsi riprenderanno a settembre
Finalità: avvicinare i più piccoli al mondo del teatro e della speimentazione, con laboratori di gioco e danza per imparare a conoscere se stessi e gli altri.
Recapiti: 338-8663276
Sito Internet: –
Facebook: pagina personale di Lucy Codecà