Milano. GdF dona 13 mila sciarpe confiscate a persone senza fissa dimora

viviana 27 Dicembre 2021

Fuori provincia

Tag: , , ,

MILANO – Tredicimila sciarpe confiscate sono state date in dono ai senza tetto di Milano. A consegnarle al Comune del capoluogo lombardo sono stati i Finanzieri del Comando Provinciale meneghino, su disposizione del G.I.P. presso il locale Tribunale.

Le sciarpe erano state confiscate dalle Fiamme Gialle ad un’organizzazione che si occupava della produzione delle commercializzazione, in Italia e all’Estero, di capi di abbigliamento con marchio contraffatto. Le indagini della Guardia di Finanza, coordinate dalla Procura della Repubblica di Milano, hanno permesso di individuare numerose aziende in Italia che avrebbero collaborato con l’organizzazione e di scoprire un traffico di capitali di provenienza illecita.

Dopo la condanna dei tre responsabili dell’organizzazione e della società coinvolta, i capi di abbigliamento confiscati, privi di segni o marchi distintivi, sono stati ceduti a titolo gratuito ad organizzazioni non lucrative di utilità sociale, secondo le disposizioni del giudice.

La Giunta comunale milanese, nell’accettare la donazione, anche per il tramite di associazioni del Terzo settore con cui collabora si è impegnata a curarne la destinazione a persone senza fissa dimora, ospiti dei centri cittadini aperti da novembre a marzo per il cosiddetto “Piano freddo”, nonché agli “irriducibili della strada”, ovvero persone che non accettano il ricovero nelle strutture.

L’ iniziativa dimostra come le risorse sottratte all’illegalità economico-finanziaria attraverso il lavoro della Guardia di Finanza possano essere restituite alla collettività. E’ stato concesso il nulla osta dall’Autorità Giudiziaria.