MANTOVA – Oltre 700 confezioni di luminarie pronte per essere messe in commercio sono state sequestrate dalla Guardia di Finanza di Mantova perché ritenute sprovviste dei requisiti minimi di identificazione oppure riportavano un marchio CE non conforme.
Durante i controlli dei finanzieri in tre negozi all’ingrosso di Mantova, tutti gestiti da cittadini cinesi, sono state trovate circa 600 confezioni di addobbi luminosi privi delle certificazioni di legge. Le luminarie, infatti, non sarebbero state sottoposte ai rigorosi controlli per garantirne ai compratori un sicuro utilizzo, esponendoli potenzialmente al rischio di incorrere in pericolosi incidenti.
Altre 100 luminarie natalizie con marchio CE non conforme e prive delle norme di sicurezza in lingua italiana sono state rinvenute dalle Fiamme Gialle delle tenenze di Castiglione delle Stiviere e di Suzzara in negozi di materiale elettrico, anch’essi gestiti da cittadini cinesi.
Tutto il materiale elettrico oggetto degli interventi, del valore commerciale complessivo di oltre 6.000 euro, è stato sottoposto a sequestro amministrativo e i titolari delle attività commerciali controllate, ai quali è stata contestata l’inosservanza degli obblighi previsti dal “Codice del Consumo”, sono stati segnalati alla Camera di Commercio di Mantova per l’applicazione delle prescritte sanzioni amministrative, che possono arrivare sino a 25.000 euro oltre alla confisca della merce non conforme.
In un caso, il titolare dell’esercizio controllato è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Mantova per le ipotesi di reato “frode nell’esercizio del commercio” e “vendita di prodotti industriali con segni mendaci” del codice penale.