In bici contro il tumore, 8 ciclisti di Cancro Primo Aiuto in Polonia

Caterina Franci 6 Ottobre 2016

Fuori provincia

i-ciclisti-di-santiago-in-rosa-e-gli-amici-di-cancro-primo-aiuto-davanti-al-santuario-di-czestochowa

 

CZESTOCHOWA (Polonia) – Missione compiuta. La carovana dei ciclisti di Santiago in rosa ha raggiunto nei giorni scorsi il santuario di Czestochowa. Ad accoglierli una quarantina di amici di Cancro Primo Aiuto che li hanno raggiunti per salutare la fine della manifestazione organizzata dall’associazione brianzola e giunta ormai alla sua sesta edizione.

Partiti la domenica precedente dal santuario di Tirano gli otto ciclisti, tutti brianzoli, hanno pedalato per circa 1.450 chilometri, attraversando Svizzera, Austria, Germania e Slovacchia prima di arrivare in Polonia e raggiungere l’arrivo stabilito al santuario della Madonna Nera.

I soldi raccolti con questa iniziativa, dagli sponsor e dagli amici che hanno contribuito attraverso l’acquisto dei chilometri, sosterranno le raccolte fondi promosse da Cancro Primo Aiuto per acquistare degli acceleratori lineari presso gli Ospedali Niguarda di Milano, San Gerardo di Monza e Papa Giovanni XXIII di Bergamo.

La Onlus Cancro Primo Aiuto è nata nel 1995 in memoria del senatore Walter Fontana. L’Associazione non ha scopo di lucro e propone iniziative nel campo dell’assistenza socio-sanitaria a favore degli ammalati di cancro e dei loro familiari.

Sostenuta da oltre un centinaio di sponsor, tra enti pubblici, associazioni imprenditoriali e soprattutto aziende private, Cancro Primo Aiuto estende la sua azione nell’ambito territoriale della Lombardia, in particolare nelle oltre 50 strutture ospedaliero-sanitarie in cui si è consolidata una collaborazione, distribuite nelle province di Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio e Varese.

Nel corso del 2015 hanno avuto rapporti con l’associazione oltre 25mila pazienti per un totale di circa 50mila prestazioni. Sono una quarantina i collaboratori sostenuti economicamente dalla Onlus.