Cerca di portare in Italia oltre 24 mila euro senza dichiararlo. 48 enne Bloccato dalla GdF

viviana 14 Settembre 2021

Fuori provincia

Tag: ,

SONDRIO – Cercava di portare dalla Svizzera in Italia oltre 24 mila euro in contanti senza dichiararli alla Guardia di Finanza il 48enne, di origini siciliane ma residente in Lombardia, che lo scorso 8 settembre è stato fermato dai militari della Tenenza di Chiavenna della Sezione staccata presso il valico doganale di Villa di Chiavenna.

Durante un quotidiano controllo operato al di fuori degli spazi doganali, le fiamme gialle  hanno fermato l’automobilista a bordo di un’auto di lusso proveniente dalla Confederazione elvetica che, alle richieste di rito formulate dai finanzieri, ha dichiarato di non avere denaro al seguito.

Dopo l’ispezione, però, sono stati rinvenuti, tra gli effetti personali dell’uomo due assegni mancanti dell’indicazione del beneficiario e denaro contante per un valore complessivo pari a € 24.870,00.

In tale contesto, il Comando Provinciale di Sondrio, ha ulteriormente incentivato l’attività della Guardia di Finanza sul territorio, finalizzata alla prevenzione e repressione dell’illecito traffico transfrontaliero di valuta nella fascia doganale di confine italo-elvetica.

La normativa valutaria impone, infatti, l’obbligo per i soggetti che oltrepassano la linea di confine di dover preventivamente dichiarare il transito di valuta eccedente il limite di 10.000 euro. Senza dichiarazione, si rischia di dover pagare pesanti sanzioni e, nei casi più gravi, il sequestro amministrativo della somma trasportata in eccedenza ai limiti consentiti.

Nel caso in specie, il 48enne ha omesso la presentazione della dichiarazione valutaria tentando di introdurre illecitamente nello Stato il denaro posseduto e si è reso responsabile di una violazione amministrativa (D.Lgs. n. 195/2008).

I militari operanti hanno pertanto proceduto al sequestro del denaro contante e dei due assegni per l’intero ammontare rinvenuto, trattandosi di beni “indivisibili”. Sono in corso ulteriori approfondimenti al fine di verificare la posizione finanziaria e patrimoniale dell’uomo.