
ERBA – Arbusti incolti che coprono marciapiedi e “invadono” la strada, erbacce, aiuole poco curate. Insomma, una manutenzione del verde urbano che lascia a desiderare stando alle segnalazioni fatte dalla consigliere Erica Rivolta, capogruppo della Lega Nord in Comune, e riassunte in qualche fotografia scattata per le vie della città.

Una situazione dovuta anche ai pesanti tagli alle risorse finanziarie messe a disposizione dei comuni, che hanno toccato anche i fondi destinati alla manutenzione del verde urbano ma che per la capogruppo non giustificano lo stato di aiuole, marciapiedi e cimiteri, poco curate e che nel complesso danno un “senso di trascuratezza”.
“La città di Erba eccelle, come il resto della Lombardia, per la grande presenza di volontari nei vari settori della vita pubblica con tantissime persone che, attraverso le associazioni, dedicano il loro tempo alla comunità, disponibili anche a fare corsi impegnativi di addestramento” ha commentato Rivolta, che proprio nei volontari comunali vede la soluzione più immediata al degrado urbano delle aree verdi.
“Per questo motivo chiederemo al sindaco un report sulla situazione – ha proseguito – vorremmo sapere quanti sono gli iscritti all’Elenco dei volontari previsto dal regolamento approvato lo scorso marzo, quanti tagli dell’erba sono previsti per l’anno 2016 e se l’amministrazione intenda invogliare i cittadini a prendersi cura del verde della propria città, magari attraverso una campagna ‘strappa l’erbaccia’. Il decoro e l’aspetto della città passano anche da questo metro di valutazione, oggi come oggi non sufficiente”.