Erba

Scuola, inizio anno in salita in provincia: 6 istituti senza dirigente

Redazione 22 Agosto 2024

Erba, Scuola

Tag:

Tra questi anche l’Istituto Comprensivo di Erba 2

ERBA – L’inizio dell’anno scolastico 2024-2025 si profila incerto anche per molte scuole della provincia di Como. La sospensione dell’assunzione di nuovi dirigenti scolastici, dovuta a un recente provvedimento del Tar del Lazio, sta creando un clima di preoccupazione in numerosi istituti, che rischiano di avviare l’anno senza una leadership stabile.

Lo stop alla nomina di 519 vincitori (oltre 200 in Lombardia) di un concorso straordinario per presidi sta creando incertezza per le scuole italiane.

Il provvedimento fa riferimento al concorso ordinario per dirigenti scolastici tenutosi nel 2017, che ha generato una lunga serie di ricorsi e controricorsi. Per risolvere l’impasse è stato organizzato un concorso straordinario riservato ma, al contrario, la situazione si è ulteriormente complicata in questi giorni a causa del nuovo intervento del Tar del Lazio, che ha sospeso, in via cautelare, l’assunzione dei vincitori di questo concorso riservato. Le assunzioni dei Dirigenti scolastici da concorso riservato sono quindi bloccate fino al 5 di settembre, quando il Tar si esprimerà nel merito.

Proprio ieri, 21 agosto, sul sito del Miur-Ufficio scolastico Regionale per la Lombardia è stato pubblicato l’elenco delle sedi disponibili per l’anno scolastico 2024/2025 con la manifestazione di interesse che dovrà pervenire entro le ore 11 del 23 agosto 2024.

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia ha diffuso un elenco delle sedi disponibili per incarichi di reggenza, nella speranza di trovare una soluzione temporanea per garantire il regolare avvio delle lezioni.

Ecco l’elenco degli istituti comaschi attualmente senza un dirigente scolastico assegnato, tra questi anche l’Istituto Comprensivo di Erba 2 al quale si aggiungono: Istituto Comprensivo “A. Manzoni” – Cernobbio, Istituto Comprensivo “G. Galilei” – Villa Guardia, Istituto Comprensivo di Cantù 3, Istituto Comprensivo di Lurate Caccivio e  Istituto Comprensivo di Mariano Comense 2.

Le difficoltà organizzative che ne derivano potrebbero avere ripercussioni importanti non solo sul personale scolastico, ma anche sugli studenti e le loro famiglie.

La speranza è che una soluzione possa essere trovata in tempi brevi, così da garantire un anno scolastico più sereno e ordinato per tutti.

Il calendario scolastico 2024/2025 in Lombardia

Avvio delle lezioni giovedì 5 settembre 2024 per le scuole dell’infanzia e giovedì 12 settembre 2024 per tutti gli ordini e gradi di istruzione e per i percorsi di istruzione e formazione professionale, con possibilità di avvio anticipato da parte delle istituzioni scolastiche e formative. Le lezioni terminano il 7 giugno 2025 per tutti gli ordini e gradi di istruzione e per i percorsi di istruzione e formazione professionale; il 30 giugno 2025 per le scuole dell’infanzia.

Questi i periodi di festività stabiliti dalla normativa nazionale e i tradizionali periodi di vacanza:

tutte le domeniche;
1° novembre – Tutti i Santi;
8 dicembre – Immacolata Concezione;
dal 23 dicembre al 6 gennaio – Vacanze natalizie;
i 2 giorni antecedenti l’avvio del periodo quaresimale – vacanze di Carnevale;
dal 17 aprile al 22 aprile – Vacanze di Pasqua
25 aprile – Anniversario della Liberazione d’Italia;
1° maggio – Festa del Lavoro;
2 giugno – Festa della Repubblica Italiana;
festa del Santo Patrono, secondo la normativa vigente.