
ERBA – “Grazie a tutti per essere presenti a questa importante serata che l’amministrazione comunale dedica alle associazioni culturali, sociali, sportive e di volontariato di quartiere che animano la città, oltre che agli studenti e sportivi che si sono distinti con risultati notevoli” così l’Assessore Matteo Redaelli ha aperto la tradizionale cerimonia di consegna dei riconoscimenti alle associazioni e degli attestati di merito tenutasi ieri sera, giovedì, nella sempre accogliente cornice del Cineteatro Excelsior di Erba.
La serata è stata inoltre allietata dagli intermezzi musicali, organizzati e curati dalla Consulta Giovani, di tre diversi giovani artisti che si sono esibiti sul palco.
“In questo periodo attorniato di notizie non sempre positive – ha proseguito l’Assessore Redaelli – ci deve essere una serata che ci deve accompagnare serenamente al Santo Natale, un evento speciale dell’anno”.

La parola è successivamente passata al Presidente del Consiglio Comunale Claudio Ghislanzoni: “È sempre un onore essere qui a celebrare l’impegno straordinario che caratterizza le persone e le associazioni che contribuiscono a rendere la nostra comunità un luogo speciale. Questa serata è divenuta ormai una tradizione ed è bellissimo che sia diventata tale, queste occasioni sono molto importanti e le ricorderemo sempre con grande affetto quando saranno passate”.
“Donare il nostro tempo agli altri credo sia una delle cose più belle che ci possano essere – ha proseguito il Sindaco di Erba Mauro Caprani -, l’Articolo 1 della Costituzione dice che ‘L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro’, io aggiungerei e ‘sorretta dalle associazioni'”.

La serata è proseguita con la consegna degli attestati di merito agli studenti e sportivi meritevoli, consegnati dall’Assessore Anna Proserpio e dal Vicesindaco Sofia Grippo.

“A me tocca sempre un momento che amo moltissimo: quello di premiare i ragazzi che hanno ottenuto degli ottimi risultati in termini scolastici al termine della scuola secondaria di primo grado – ha affermato l’Assessore Anna Proserpio -. Credo che in un momento in cui i ragazzi hanno così tante fragilità, siamo più portati a cercare di tutelarli, dobbiamo però ricordarci di valorizzare i ragazzi che hanno tenuto bene in questi periodi così delicati e che hanno dato il meglio di loro stessi, anche grazie alle loro famiglie e agli insegnanti”.

I NOMI DI TUTTI GLI STUDENTI PREMIATI:
- Miriam Tomasoni – San Vincenzo 10/10
- Anna Uderzo – San Vincenzo 10/10
- Sofia Dimitri – Puecher 10 e lode
- Veronica Farina – Pucher 10 e lode
- Andrea Nava – Pucher 10 e lode
- Carolina Porzio – Pucher 10 e lode
- Leonardo Zacchino – Pucher 10 e lode
- Emma Anzani – Pucher 10/10
- Emma Cecchinato – Puecher 10/10
- Davide Galliani – Puecher 10/10
- Davide Liga – Puecher 10/10
- Riccardo Paredi – Puecher 10/10
- Nicolò Ripamonti – Puecher 10/10
- Martina Rossi – Puecher 10/10
- Maia Scanziani – Puecher 10/10
- Teresa Taietti – Puecher 10/10
Un premio è stato consegnato, inoltre, agli alunni meritevoli che nel corso di quest’anno hanno ottenuto importanti risultati a livello nazionale ed internazionale:
- Greta Melacca e Giulia Satiro (Scuola Puecher), reduci dalla trasferta a Panama dove hanno partecipato ai Mondiali delle Olimpiadi di Robotica WRO nella categoria Junior
- Leonardo Rossoni, Leonardo Bolognese, Matteo Furlato, Fabio Spadaro ed Emanuele Arici (ex alunni del Liceo Galileo Galilei e dell’Istituto Carcano), con il loro mini satellite hanno vinto il concorso nazionale Can Sat nell’ambito del programma Esero Italia
- Gaia Lanzini e Carolina Corti (ex alunne dell’Istituto Romagnosi), sono salite sul podio della ventesima edizione del National Etna Cocktail Competition Golden Edition
- Nicolò Celiberti, Maicol Filippini, Valerio Iannazzo, Giacomo Taborelli e Tommaso Tessera (5^A dell’Istituto Romagnosi), si sono aggiudicati il terzo posto al progetto regionale di orientamento Roadjob nell’ambito del progetto di riciclo dei cellulari aziendali Innovation Day 4.0

Premiati gli studenti che si sono distinti nel percorso scolastico, si è passati al momento della consegna degli attestati agli sportivi meritevoli: “Con la consulta si è deciso di ampliare al raggio dei meriti sportivi, aggiungendo anche gli sport meno noti con lo scopo di farli conoscere e promuoverli” ha spiegato il Vicesindaco Sofia Grippo.

I NOMI DI TUTTI GLI SPORTIVI PREMIATI:
BASKET
Laura Spreafico
BOCCE
Luigi Conti
CANOTAGGIO
- Veronica Poletti
- Giulio Zuccalà
- Luca Conti
CICLISMO
- Cristian Corti
- Stefano Meroni
TIRO CON L’ARCO
- Alessia Gallini
- Gaia Arrighi
- Aurora Frigerio
RALLY
Luca Sassi
NUOTO
- Cesare Luetti
- Greta Alice Riccardi
TESSUTI AEREI
Mariangela Frigerio
ATLETICA LEGGERA
- Luca Farina
- Simone Panzeri
- Maurizio Panzeri
- Elisa Baruffaldi
- Alice Dell’Oro
- Rebecca Grippi
- Emma Cecchinato
- Anna Sangiorgio
- Francesca Brusa
- Aurora Beccalli
- Lisa Pozzi
- Aaron Sorbellini
KARATE
Gabriele Greco
Infine, l’elenco delle associazioni premiate:
- Il Presidente dell’associazione Trapeiros di Emmaus Massimo Resta
- La Presidente dell’associazione La Sorgente Anna Arrighetti
- Il Presidente dell’associazione Rotary Club Erba Laghi Otello Azzali
- Il Presidente dell’associazione Lariosoccorso Alberto Croci

GALLERIA FOTOGRAFICA