Erba

Lo sport come esperienza di crescita, l’edizione 2025 del progetto ‘Peregrina’

Malaika Sanguanini 17 Maggio 2025

Attualità, Erba

Tag: ,

ERBA – Lo sport come forza motrice per la creazione di relazioni profonde, accrescimento personale ed esperienza collettiva: su questo si basa il progetto “Peregrina”, nato nel 2023 da un’idea dell’erbese Sara Ratti – una delle fondatrici dell’associazione giovanile Lo Snodo – e del meronese Tommaso Redaelli.

Tornata da una staffetta dagli Stati Uniti a squadre di sei della durata di 48 ore, Sara ha voluto riproporre questa esperienza in Italia e, insieme ad alcuni amici, è riuscita a dare vita all’edizione zero nel 2023 che li ha visti partire da Milano e raggiungere Bolsena. 

“Dato il grande entusiasmo che l’edizione del 2023 ci ha portato, abbiamo pensato di riproporla anche quest’anno – spiega Sara Ratti – lo scorso venerdì 9 maggio siamo partiti dalla Piazza Cermenati di Lecco con destinazione Riva del Garda, abbiamo coperto quindi una distanza di 280 km. Rispetto all’ultima edizione, quest’anno eravamo in 7 a correre, ognuno copriva una tappa e un’altra persone lo supportava in bicicletta per compagnia e per sicurezza”.

“È stato un percorso bellissimo, siamo passati da tante ciclabili lungo il sentiero Valtellina, siamo saliti all’Aprica proseguendo per il Passo del Tonale e siamo poi scesi in Trentino fino ad arrivare a Riva del Garda. Puntiamo a fare sicuramente un’altra edizione il prossimo anno, con l’idea di renderla anche un’opportunità di raccolta fondi“.