Erba

La Martesana: riprendono le iniziative alla scoperta della Brianza e del Triangolo Lariano

Desiree Spreafico 16 Maggio 2021

Erba

ERBA – Anche il Gruppo Culturale La Martesana di Erba, a causa del diffondersi del Covid-19 ha dovuto sospendere per oltre un anno tutte le sue attività culturali , ma ora che sembra migliorata la situazione pandemica è pronto a riprendere le sue iniziative culturali legate alla storia, alla tradizione e alla riscoperta delle numerose testimonianze artistiche presenti in Alta Brianza e nel Triangolo Lariano.

La Martesana ha aderito al Piano Integrato della Cultura, “Un tesoro di Territorio” realizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Como e sostenuto con il contributo della Regione Lombardia. Il progetto “Terre Narrate” ha avuto così il sostegno della Regione e si svilupperà nel corso del biennio 2021/2022. Le iniziative previste sono diverse, si svolgeranno in sicurezza e nel rispetto delle norme Covid.

Il primo appuntamento è per domenica 23 maggio dove gli esperti della Martesana accompagneranno le persone ed i gruppi interessati alla scoperta del Castello di Pomerio. Le visite guidate si svolgeranno a turni prestabiliti con gruppi di 25 persone e dureranno un ora ( mattina 10 e 11 mentre pomeriggio 14,30 -15,30 dove ci sarà una visita al castello riservata ai bambini ) per prenotazioni 334 87 54 952 Antonello 335 59 33 505 Francesco.

Sempre nel mese di maggio, domenica 30 si svolgerà un percorso guidato sull’antica strada romana da Erba a Molena d’Albavilla , il ritrovo sarà in Via dei Castani 1 ad Erba nella vicinanza della Trattoria Al Glicine. Il percorso si svolgerà ad anello con partenza alle ore 9,30 e termine alle ore 12,30.

Il terzo appuntamento del periodo estivo è previsto per domenica 6 giugno presso il teatro Licinium di Erba alle ore 15 dove La Martesana, con la Compagnia dei Narratori, presenterà in forma musicale storie e leggende di Brianza e Vallassina. Si racconterà della Battaglia di Tassera o della storia della Regina Aufreda che visse al piano del Tivano o del drago del Segrino ucciso da San Giorgio , ma anche si ascolterà la ballata delle Streghe nostrane ed altri racconti che parleranno dei vecchi mestieri , dei cantastorie e di Barbapedana che cantava le sue bosinate.

Gli appuntamenti autunnali che vedranno la partecipazione della Martesana saranno il Festival delle Emozioni il 5 Settembre al Licinium, il concerto dei Sulutumana il 19 settembre sempre al Licinium e il Castello in Festa il 10 Ottobre al Castello di Pomerio.