ERBA – Anche il circolo erbese di Legambiente parteciperà all’iniziativa nazionale “Festa dell’Albero” che si svolgerà il weeken del 20-21 novembre.
Il progetto prevede di coinvolgere i comuni affinchè mettano a disposizione all’associazione delle aree di suolo pubblico destinate alla piantumazione del verde. Il Circolo erbese come annunciato dal vice presidente Alberto Ciceri aderirà all’iniziativa, posticipandola però di una settimana rispetto al calendario di Legambiente nazionale: la “Festa dell’Albero” si terrà infatti il 26 e il 27 di novembre.
Quattro come spiegato i Comuni che hanno già manifestato interesse a partecipare: Albavilla, Caslino d’Erba, Ponte Lambro e Merone. Comuni non troppo estesi e che in questi giorni daranno al circolo erbese la disponibilità delle aree dove piantare delle piantine di dimensioni ridotte. “Obiettivo è raggiungere la piantumazione di 200 piantine – ha detto Ciceri – coinvolgendo anche le scuole elementari“.
Ad Albavilla la giornata dedicata all’albero costituirà il seguito del progetto “Gira Montagne” portato avanti dalla consulta della Biblioteca insieme all’amministrazione comunale e che proprio domenica 6 novembre ha visto la premiazione dei giovani partecipanti che sul proprio passaporto delle montagne hanno registrato le impressioni raccolte durante il tour sui monti nei dintorni di Albavilla.
Nell’area già prescelta dietro la zona del Roscio, vicino alla scuola elementare, verranno posizionate 50 piantine che avranno il nome dei bimbi che hanno partecipato al progetto “Gira Montagne”.
La Festa dell’Albero come spiegato sarà anche occasione per diffondere la petizione “Salva il Suolo”. Per maggiori info www.salvailsuolo.it