Erba

Erba protagonista al 4° Concorso Nazionale per barman

Caterina Franci 15 Maggio 2016

Erba

Erba_concorso barman 2016_premiazioni2
I premiati Luca Songia e Manuela Paredi

ERBA – Un altro grande successo ottenuto dall’Istituto per l’Enogastronomia e l’Accoglienza Turistica G.D. Romagnosi di Erba, che in data 6 e 7 maggio, in Liguria, presso la splendida cornice di Portovenere (SP), ha partecipato alla 4° edizione del Concorso Nazionale dedicato ai giovani Barman, Barlady e al mondo del bere miscelato. Manifestazione Organizzata dall’AIBM Project (Associazione Italiana Bartender e Mixologist) che ha radunato diverse scuole provenienti da tutta Italia, che si sono sfidate a colpi di shaker nella realizzazione dei più famosi cocktails mondiali, codificati dall’ IBA (International Bartender Association). L’ istituito ha partecipato con due studenti della classe 3S Sala-Bar. Gli studenti hanno ottenuti ottimi risultati grazie all’impegno dimostrato in 5 mesi di prove costanti.

Ecco i premi:

1° classificato miglior  tecnica Luca Songia 3S con 98/100

2° classificata miglior prova teorica/conoscenze Manuela Paredi 3S con 38/40

1° classificato miglior istituto in gara ottenuto dalla somma delle due prove

Erba_concorso barman 2016_premiazioni

Gli studenti sono stati prepararti dal prof.re Giangreco Angelo che si dichiara molto soddisfatto in quanto è stato un anno pieno di successi, durante il quale l’istituto ha dimostrato più volte un elevato livello qualitativo delle competenze professionali  acquisite dai propri studenti.

Un particolare ringraziamento  va al Bartender Simone Massara, titolare del Molecular bar “ECLETTICO” di Cantù, tutor aziendale dell’alunno Luca Songia, che durante il periodo dell’alternanza scuola lavoro, ha dato allo studente la possibilità di allenarsi sotto la sua supervisione  e in stretta collaborazione con il prof.re Giangreco A.

Erba_concorso barman 2016_premiazioni1

Il Dirigente Scolastico a si dichiara molto soddisfatto per i risultati ottenuti dagli studenti, sostenendo da sempre tali iniziative volte alla valorizzazione delle eccellenze e alla motivazione degli studenti, attraverso una sana competizione e un confronto con metodi di lavoro differenti per l’arricchimento del proprio bagaglio culturale.