ERBA – Martedì 4 ottobre alle ore 20.30 presso la sede di Lariosoccorso in Via Trieste 17/3 parte il nuovo corso per Soccorritore Base. Dopo il recente successo del corso avviato a maggio, Lariosoccorso replica organizzando il secondo appuntamento dell’anno.
L’ingresso di nuovi volontari è vitale per supportare gli operatori che nell’ultimo biennio hanno dato il massimo per contrastare la pandemia e per continuare a garantire una risposta efficace e immadiata alle esigenze della popolazione erbese.
A sostegno della campagna è online il sito www.iltuoaiutoevitale.org con il dettaglio di tutti i corsi in programma: centralinista, soccorritore base e soccorritore 118.
Il corso per Soccorritore Base prevede 40 ore di corso, distribuite su due giorni alla settimana e consente all’aspirante volontario di effettuare servizi di:
– trasporto sanitario con autoambulanze e autovetture per ricoveri non urgenti o programmati, dimissioni ospedaliere, trasferimenti per esami, visite o terapie, assistenze a manifestazioni sportive, culturali o espositive;
– trasporto sociale con automezzi speciali attrezzati per accompagnamento e mobilità assistita di disabili, anziani e persone bisognose.
Spesso le persone con disponibilità e volontà desistono perché associano la figura del volontario Lariosoccorso a quella di soccorritore che interviene in urgenza/emergenza, in realtà si può essere utili e determinanti anche donando il proprio tempo per l’accompagnamento sociale, il trasporto sanitario o il centralino. Sono i servizi maggiormente richiesti e di cui si ha più bisogno.
I volontari possono prestare la loro attività la sera dei giorni feriali, la notte, il sabato, la domenica e i festivi (all’interno di regolari turni di servizio) oppure nelle ore diurne dei giorni feriali in base alle proprie disponibilità a supporto del personale dipendente. I requisiti richiesti sono un’età minima di 18 anni e l’idoneità psico-fisica.
Per iscriversi è possibile inviare una mail a info@lariosoccorso.org oppure compilare il form direttamente dal sito www.iltuoaiutoevitale.org.