ERBA – 3.697 comuni in tutta Italia andranno al voto la prossima primavera. Ancora da definire le date delle votazioni per il rinnovo di sindaci e consiglio comunale anche se, al momento, l’ipotesi è che si possano svolgere in concomitanza con le elezioni europee dell’8-9 giugno 2024. In Provincia di Como sono 89 i comuni che andranno al voto sui 147 totali, tra cui Cantù e Mariano Comense, unici comuni dove è previsto il ballottaggio in quanto superiori ai 15 mila abitanti.
In Regione Lombardia al voto 959 comuni su 1.502, il 64% della regione. Di questi 37 sono sopra i 15mila abitanti (il 4% dei comuni che andranno al voto), quindi con sistema elettorale maggioritario a doppio turno. Saranno tre i capoluoghi di provincia chiamati al voto: Bergamo, Cremona e Pavia. A Bergamo (119.476 abitanti) il sindaco uscente, Giorgio Gori del Partito Democratico, non potrà ricandidarsi perché ha terminato il suo secondo mandato. Stessa situazione a Cremona (70.841 abitanti) dove Gianluca Galimberti, espressione del centrosinistra, ha guidato la città per dieci anni. A Pavia (70.380 abitanti) il sindaco uscente è Fabrizio Fracassi della Lega.
I Comuni erbesi alle urne sono i seguenti:
- Albavilla (sindaco uscente Giuliana Castelnuovo)
- Albese con Cassano (sindaco uscente Carlo Ballabio)
- Alserio (sindaco uscente Stefano Colzani)
- Alzate Brianza (commissariato)
- Anzano del Parco (sindaco uscente Alberto Rivetti)
- Canzo (sindaco uscente Giulio Nava)
- Caslino D’Erba (sindaco uscente Marcello Pontiggia)
- Castelmarte (sindaco uscente Elvio Colombo)
- Longone al Segrino (sindaco uscente Carlo Castelnuovo)
- Magreglio (sindaco uscente Danilo Bianchi)
- Merone (sindaco uscente Giovanni Vanossi)
- Monguzzo (commissariato)
- Ponte Lambro (sindaco uscente Ettore Pelucchi)
- Proserpio (sindaco uscente Barbara Zuccon)
- Rezzago (sindaco uscente Sergio Binda)
- Valbrona (sindaco uscente Luigi Vener)