ERBA – Ci sono anche tanti Comuni erbesi “toccati” dal blocco della circolazione delle auto inquinanti. Fino al 15 aprile difatti anche in 63 Comuni della Provincia di Como tra cui Albavilla, Albese, Alserio, Alzate, Anzano, Erba, Eupilio, Inverigo, Lambrugo, Lurago, Merone, Monguzzo, Orsenigo, Pusiano e Tavernerio vigerà il divieto di circolazione per i mezzi a benzina Euro 0, e i mezzi diesel Euro 0, Euro 1 ed Euro 2, non potranno circolare dalle 7.30 alle 19.30 nei giorni feriali. Potranno invece circolare di sera e di notte e nei week-end.
La decisione arriva dalla Regione Lombardia, che ha emesso una apposita ordinanza di provvedimenti regionali per il miglioramento della qualità dell’aria e la limitazione della circolazione dei veicoli più inquinanti dal 15 ottobre 2015 al 15 aprile 2016.
“A partire da quest’anno, ai sensi della d.G.R. n. 2578/14, i provvedimenti di limitazione si estendono anche ai Comuni ricadenti all’interno della Fascia 2, corrispondente alla zona A (come definita dalla d.G.R. 2 novembre 2011, n. 2605) con esclusione dei capoluoghi di provincia della bassa pianura (Pavia, Lodi, Cremona e Mantova) e relativi Comuni di cintura, per un totale di 361 Comuni. Pertanto l’ambito di applicazione dei provvedimenti di limitazione riguarda complessivamente 570 Comuni ricadenti all’interno della Fascia 1 e della Fascia 2.
Le limitazioni alla circolazione si applicano dunque dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30 e sono relative ai seguenti veicoli:
· autoveicoli ad accensione comandata (benzina) non omologati ai sensi della direttiva
91/441/CEE e successive (veicoli detti “Euro 0 benzina”);
· autoveicoli ad accensione spontanea (diesel) omologati ai sensi della direttiva 91/542/CEE, o
96/1/CEE, riga B, oppure omologati ai sensi delle direttive da 94/12/CEE a 96/69/CE ovvero 98/77/CE (veicoli detti “Euro 0, Euro 1, Euro 2 diesel”).
Il fermo della circolazione si applica all’intera rete stradale ricadente nel territorio dei Comuni interessati, con l’esclusione : delle autostrade; delle strade di interesse regionale R1, come individuate dalla d.G.R. n.19709/2004; dei tratti di collegamento tra strade cui ai precedenti punti e gli svincoli autostradali ed i parcheggi posti in corrispondenza delle stazioni periferiche dei mezzi pubblici.
A diffondere l’informazione è la Polizia locale di Erba, che invita ad attenersi alle nuove regole per evitare spiacevoli sanzioni.