ERBA – “Il temporale forte“, è questo il titolo dello spettacolo teatrale, portato in scena dalla Compagnia Salz, che si terrà venerdì 6 giugno alle ore 21 presso il giardino del mercatino solidale dell’usato Trapeiros di Emmaus in Via Mascagni 11.
Lo spettacolo, finanziato dal Coordinamento Comasco per la Pace, vedrà anche il coinvolgimento dell’ANPI territoriale, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. L’ingresso all’evento è libero e si svolgerà anche in caso di maltempo in uno spazio coperto.
Di seguito la sintesi dello spettacolo:
Cos’è il temporale? Qualcosa di funesto che arriva e distrugge tutto sul suo cammino? Un’intera borgata vede una squadra di dieci soldati tedeschi che sta salendo la collina. Su un davanzale, in un bicchiere c’è una pratolina. I temporali fanno così: arrivano e tu puoi solo lasciarli passare. Ma non fanno solo danni, fanno l’acqua anche; i fiori, le pratoline sono sempre belle dopo il temporale.
È l’estate del 1943. Una famiglia è alle prese con i grandi e piccoli cambiamenti che hanno segnato più di una generazione. Col figlio maggiore in Russia e la moglie che manca da anni, Tiglio si è irrigidito intorno al lavoro e anche un solo sorriso rivolto ai figli che gli sono rimasti rischia di farlo spezzare.
Renzo ed Enrico, i gemelli, che poi gemelli non sono, sono un tornado di giovinezza. Hanno il sangue caldo dei diciotto anni e quelle idee morali assolute di chi non si rende ancora conto che ha molto da perdere.
Sole, unica femmina della casa, conosce il suo posto, la cucina, e uscirne mette una paura del diavolo.