Erba

Agrinatura. Green Ham, il cibo del futuro sono gli insetti

Lorenzo Colombo 2 Maggio 2015

Erba

Tag:

taboo 3ERBA – Dopo il successo riscosso lo scorso aprile alla Milano Design Week 2015, la Green Ham di Taboolata, installazione provocatoria dedicata agli insetti quale fonte proteica del futuro, approda alla 14^ edizione di Agrinatura – The Rural Expo, nell’area dedicata al “Farmer Market”, ovvero alle novità e alle eccellenze agroalimentari italiane.

«Una riflessione artistica e gastronomica, un approccio ludico ed estetico per combattere il taboo culturale dell’insetto nel piatto – dichiara Chiara Castellucci, una delle cinque ragazze del Gruppo Taboolata -, ma che non prescinde dalla ricerca scientifica applicata agli insetti, l’entomologia. Mangiare insetti è un’usanza largamente diffusa nel mondo e oggi sostenuta da grandi organizzazioni internazionali per le caratteristiche ecologiche, nutrizionali e inaspettatamente gustose di questi piccoli animali».

taboo 2

La stessa FAO, Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, evidenzia, in uno studio condotto in collaborazione con l’Università Wageningen dei Paesi Bassi, come attualmente siano oltre 1900 le speciedi insetti consumate quotidianamente dall’uomo a livello mondiale: coleotteri, bruchi, api, vespe, formiche, cavallette, locuste e grilli.

«Lo scorso anno, l’Unione Europea ha inserito gli insetti nell’elenco delle fonti nutritive accettabili nell’alimentazione umana e animale – continua Chiara Castellucci -: numerosi allevamenti di grilli esistono già in Olanda in quanto si è riscontrato che questi piccoli animali richiedono un minor investimento economico in termini di gestione rispetto ad altre specie tradizionalmente allevate, e in più presentano notevoli vantaggi in termini di impatto ambientale».

Durante Agrinatura Taboolata presenterà ai visitatori il “prosciutto di grillo”, curiosità gastronomica nata dal connubio tra scienza, design e cucina, invitando i più audaci a vivere un’esperienza olfattiva interessante e fuori dagli schemi. Al banchetto Green Ham saranno esposti

vasetti contenenti piccoli mondi dolci e salati, creati per svelare forme e odori degli insetti commestibili, info-grafiche e piatti in majolica con disegni di insetti realizzati a mano, ciascuno con una storia da raccontare.

taboo 1

NOTIZIE DELLE ULTIME 24 ORE