ERBA – Si è chiusa ieri, domenica 6 agosto, la Giornata Mondiale della Gioventù 2023 che si è tenuta a Lisbona. Oltre 1 milione i ragazzi che hanno preso parte all’atteso ed emozionante appuntamento con Papa Francesco presso il Campo da Graça. Tra di loro c’erano anche 56 ragazzi del Decanato di Erba (parrocchie di Lurago-Lambrugo, Erba, Arcellasco, la Comunità Pastorale di Alzate, Merone, Albavilla e il Decanato di Canzo-Asso).
I giovani hanno raggiunto il Portogallo dopo diverse tappe (Barcellona, Saragozza, Salamanca e Fatima), arrivando a Lisbona nel pomeriggio di venerdì 4 agosto. Con loro c’erano Don Claudio Fossa, vicario della Comunità Pastorale Santa Eufemia di Erba e referente per la Pastorale Giovanile, Don Marco Zanotta, parroco di Merone, Don Marco Cesana, vicario parrocchiale dell’Unità Pastorale di Lambrugo e Lurago e Don Raffaele Lazzara vicario della Comunità Pastorale di Alzate, insieme a Emanuela Epifani, Piccola Apostola della Carità di Arcellasco, e Ivan Pelucchi, responsabile del Decanato di Canzo e Asso.
Il weekend che si è appena concluso è stato intenso ed emozionante, racconta Don Claudio Fossa, contattato telefonicamente durante il viaggio di ritorno (i ragazzi rientreranno a Erba giovedì sera): “Siamo arrivati a Lisbona il pomeriggio di venerdì per vivere la via Crucis, ma sicuramente i momenti più emozionanti sono stati la veglia di sabato sera e la Santa Messa conclusiva con Papa Francesco. Durante il momento dell’Adorazione Eucaristica su tutto il Campo da Graça è sceso un silenzio surreale: eravamo lì tutti insieme, oltre un milione di persone in silenzio, cercando Gesù nella stessa maniera. E’ stato davvero emozionante”.
Ricordate le parole del Papa pronunciate durante la veglia: “Ci hanno consegnato un messaggio importantissimo – ha detto Don Claudio – Papa Francesco ha detto che l’unico momento in cui guardare le persone dall’alto verso il basso deve essere quello in cui tendiamo la mano per aiutarle a rialzarsi“.
“I ragazzi son stati contentissimi ed è andato tutto bene – ha concluso il sacerdote – è stato un piacere prepararli a questa esperienza, torniamo a casa tutti arricchiti nello spirito e umanamente“.
GALLERIA FOTOGRAFICA