Vincenzo Nisi riconfermato Segretario Generale del Fai dei Laghi

Lorenzo Colombo 25 Febbraio 2017

Economia/Lavoro

Al centro Vincenzo Nisi (foto Twitter fai_cisl)

 

LOMAZZO – Si è tenuto ieri, venerdì, a Lomazzo, il secondo Congresso territoriale della Fai dei Laghi, Federazione Agricola Alimentare Ambientale Industriale, che include le province di Como e Varese con la riconferma di Vincenzo Nisi, quale Segretario Generale.

Proprio quest’ultimo, ha ricordato “La nostra categoria ha più di 50 collaboratori attivi tra RSU(Rappresentanze Sindacali Unitarie) e RSA (Rappresentanze Sindacali Aziendali) sul territorio ma puntiamo, per i prossimi quattro anni, alla formazione di nuovi delegati”.

Il numero complessivo di aziende del settore infatti supera le 60 imprese, tra consorzi agricoli, imprese di manutenzione del verde, i panificatori e le industrie alimentari. Di questa tipologia sono le realtà con il maggior numero di addetti come Bolton, Lindt, Icam, Prealpi e Fumagalli Salumi.

“La categoria è in crescita in settori in cui finora è intervenuta solo in misura minore come quello degli agricoli e dei panificatori, ma – continua Nisi – il nostro campo d’azione primario rimane quello dell’industria alimentare”.

Nella relazione, il Segretario Generale, inoltre, si è focalizzato sull’importanza dei rapporti di mutuo aiuto tra i lavoratori, della forte componente democratica del sindacato, dove il soggetto solo esprimendosi da’ vita al cambiamento. Per Nisi, il sindacato non deve dimenticare le proprie radice, deve mettere cuore nell’azione presente e deve rivolgere uno sguardo al futuro che presenta nuove sfide, come il coinvolgimento dei giovani, e nuove questioni importanti da affrontare, come l’immigrazione.

La Segreteria della Fai dei Laghi, eletta dal Consiglio Generale è composta oltre che da Vincenzo Nisi come Segretario Generale, da Saveria Magnolia e da Enrico Boromini.