COMO – Nel mese di agosto il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo ha emesso le modalità per il riconoscimento del credito di imposta (Tax Credit) per la Riqualificazione Alberghiera. Le strutture alberghiere potranno richiedere un credito di imposta del 30% sull’ammontare complessivo della spesa, fino ad un massimo di € 200.000 per le spese sostenute per l’acquisto, rifacimento e sostituzione di: cucine; attrezzature professionali per la ristorazione; acquisto di mobili e complementi d’arredo da interno e da esterno; arredi e strumentazioni per la convegnistica; attrezzature per parchi giochi e sportive pertinenziali; arredi per la realizzazione di centri benessere; pavimentazioni e molto altro.
“Il posizionamento strategico del nostro sistema turistico deve essere fondato sulla riqualificazione del sistema delle imprese – afferma il Presidente dell’Associazione Albergatori di Confcommercio Como Roberto Cassani – in questo ambito sono fondamentali strumenti come le nuove agevolazioni del settore alberghiero previste dal decreto cultura e turismo”. Confcommercio Como ha organizzato, nell’ambito dell’iniziativa Ristrutturare Como, per martedì 20 ottobre alle ore 15.00 presso la sede di via Ballarini 12 un seminario di approfondimento sul tema. “Sono invitati a partecipare le strutture alberghiere ma anche gli associati del settore mobili e del settore edilizio che, seppur indirettamente, possono sfruttare questa opportunità – afferma il direttore di Confcommercio Como Graziano Monetti – durante il seminario verranno spiegate nel dettaglio le caratteristiche dell’agevolazione, le spese eleggibili e la procedura di accesso, riconoscimento e utilizzo del credito d’imposta”.
Confcommercio Como affiancherà le aziende che vorranno usufruire e accedere a queste agevolazioni. Per prenotazioni 0312441 – www.confcommerciocomo.it