
ERBA – Inaugurata l’edizione 2016 di Ristorexpo (19^ edizione) che quest’anno si è aperta all’insegna dell’ “Anarchia in cucina”, questo il fil rouge che accompagnerà espositori, visitatori e i numerosi ospiti che interverranno durante la quattro giorni.

Questa mattina, a Lario Fiere la sala Porro è riuscita a stento ad accogliere il numeroso pubblico che ha voluto partecipare all’inaugurazione con il presidente Giovanni Ciceri a fare gli onori di casa. “Nel corso di questi anni abbiamo cercato di interpretare quelli che sono stati i flussi del gusto, di anticipare le tendenze – ha spiegato il presidente – oggi, nel panorama enogastronomico e della cucina vi è una mancanza di univocità delle tendenze. Non ci sono più regole, non ci sono più tendenze. Nouvelle cousine, cucina molecolare, cucina spagnola sono state già superate e quindi c’è stata una deregulation. In questo contesto succede che emergono le eccellenze e le grandi individualità e il talento. Per questo motivo la scelta di associare Ristorexpo 2016 all’ Anarchia enogastronomica intesa come pensiero, un’evoluzione dello stesso ed un modus operandi sul quale Ristorexpo vuole dibattere”.

Quindi la parola è andata al sindaco di Erba Marcella Tili presente insieme al vicesindaco Claudio Ghislanzoni e con loro tra il pubblico diverse autorità civili, militari e politiche tra le quali anche il presidente della Provincia di Lecco Flavio Polano.
Il sindaco di Erba ha sottolineato come: “Quest’anno con Ristorexpo si presenta il fascino di un’avanguardia particolare e ancora una volta inauguriamo una fiera che anticipa i tempi. Di questo ne siamo orgogliosi perchè con Ristorexpo e Lario Fiere Erba sta diventando una città sempre più importante. I miei complimenti agli ideatori di Ristorexpo in particolar modo al presidente Giovanni Ciceri”.

Quindi, con Federico Quaranta di Radio 2 a fare da moderatore, sono saliti sul palco Giacomo Moioli (giornalista, Design Thinking food end wine), Davide Paolini (giornalista), Marco Stabile (presidente jeunes restauranteurs d’Europe) e Davide Scabin (chef) che si sono confrontati sul tema dell’Anarchia Enogastronomica e in cucina.

Nel frattempo la fiera si è stata aperta al pubblico sotto i migliori auspici con un incredibile afflusso di pubblico. Ristorexpo proseguirà fino al 24 febbraio incluso. Maggiori informazioni: www.ristorexpo.net