Como

Mercato Immobiliare. Mutui prima casa cresciuti del 53%. Segnali di ripresa

Lorenzo Colombo 3 Marzo 2016

Como, Economia/Lavoro

COMO – I vertici di Fimaa Confcommercio Como hanno presentano la 17° edizione del Borsino immobiliare di Como e Provincia, strumento riconosciuto nella realtà comasca come primaria fonte di valutazione dei valori di mercato e, dalla loro analisi inerente l’andamento del mercato immobiliare e dell’intermediazione creditizia, si può dire che si intravedono segnali di ripresa.

Mirko_Bargolini
Presidente Mirko Bargolini

Due le importanti novità della nuova edizione del Borsino, dichiara il Presidente Mirko Bargolini: “Quest’anno le novità principali riguardano la collaborazione con l’Agenzia delle Entrate, la quale, tramite l’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI), ci ha permesso di pubblicare il Numero di Transazioni Normalizzate (NTN) degli ultimi 10 anni e la pubblicazione di una sezione dedicata agli affitti turistici, sia per l’aspetto giuridico che per i prezzi.

Il Presidente dichiara inoltre che nell’ultimo trimestre del 2015, dopo anni di crisi, si è finalmente tornati a vedere un – se pur minimo – segno positivo, timidi segnali di ripresa confermati anche dai dati statistici che hanno evidenziato un aumento delle compravendite, grazie anche alla diminuzione dei prezzi di mercato nei primi nove mesi dell’anno. Tutto questo non ci può far illudere che i prezzi – come riportato all’interno del Borsino – subiranno un aumento nel 2016, ma ci possono essere i presupposti per una vera, anche se lenta, duratura ripresa.

Simone_Majeli
Vice Presidente Simone Majeli

I positivi segnali di crescita derivano inoltre anche dalle cifre record nel mercato dei mutui prima casa, sottolinea Simone Majeli, Vice Presidente e Coordinatore Intermediari del credito.

A confermare il trend positivo del settore immobiliare sono i risultati registrati dalle nuove erogazioni di mutui prima casa alle famiglie italiane che nel corso del 2015 hanno segnato un incremento su base annua di un eloquente +53,3%. La Provincia di Como ha fatto la sua parte con un + 39,8% di richieste rispetto al precedente anno. Como inoltre si posiziona al 2° posto in Italia soltanto dopo Milano per erogazione dell’importo medio del mutuo confermando la Provincia come principale mercato per gli attori bancari. Sottolinea inoltre, nei fatti, come l’incidenza di prodotti di surroga, sul complesso delle richieste di mutuo pervenute in tutto il 2015, pesi circa il 60% del totale.
“Negli ultimi sei mesi – ha spiegato Simone Majeli – l’offerta delle banche è cambiata, hanno ripreso a erogare con forti riduzione di spread arrivando per la prima volta a proporre tassi inferiori al 1% come non si vedeva da oltre 8 anni”.

Davide_Carnevali
Davide Carnevali

In relazione alle note di mercato relative all’anno 2015 Davide Carnevali, membro di giunta e Coordinatore della Commissione Borsino ha evidenziato come “l’anno 2015 si è distinto dall’ultimo decennio in quanto ha rappresentato uno spiraglio di positività e fiducia grazie al binomio formato dal numero di transazioni agevolate e da un leggero calo dei prezzi di mercato. Inoltre, si sono verificate delle modifiche al ribasso dei prezzi richiesti di fronte ad un potenziale acquirente serio e referenziato. Dal canto suo la ricerca immobiliare in campo residenziale si concentra maggiormente nei centri abitativi o di maggior rilievo per comodità e servizi, legati comunque al tentativo di trovare un immobile di nuova costruzione, di conseguenza caratterizzato da innovazioni tecnologiche ed energetiche. Purtroppo però questa circostanza corrisponde inevitabilmente ad un forte calo statistico di richiesta e di prezzo per gli immobili usati o di non recente costruzione”.

Daminano_caon
Damiano Caon

In conclusione Damiano Caon, Membro Consiglio Direttivo e Responsabile Redazione Borsino, ha sottolineato l’importanza per i professionisti del Borsino Immobiliare come strumento di lavoro: “Il lavoro svolto per il Borsino è molto importante per portare la nostra voce fuori dall’Associazione”, confermata dal fatto che quest’anno gli enti e le Associazioni di categoria che hanno voluto Patrocinare la pubblicazione sono ben 13 compreso Regione Lombardia.

 

 

 

 

[clear-line]

PDF – SCENARIO IMMOBILIARE COMASCO 2016 – Fimaa Como

PDF – SCENARIO IMMOBILIARE COMASCO 2016 6° SONDAGGIO DEL MERCATO IMMOBILIARE