COMO – Partirà domani, martedì 27 febbraio, il “Girl’s Day”, progetto sostenuto dal Comitato per la promozione dell’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Como per orientare le giovani studentesse nella scelta del percorso formativo.
L’iniziativa ha l’obiettivo di contribuire ad avvicinare le allieve delle scuole medie inferiori della provincia a settori finora ritenuti “inconsueti per ragazze” (in particolare quelli tecnici, artigiani e scientifici) al fine di favorire l’orientamento professionale, incoraggiare e rafforzare la fiducia delle ragazze nelle proprie capacità indirizzandole verso opportunità professionali adeguate, consentire il confronto con attività e ruoli meno tradizionali e far loro conoscere le possibilità occupazionali offerte.
Nella scelta della professione, infatti, molte volte le giovani optano per mestieri e indirizzi di studio più tradizionali, non sfruttando interamente le opportunità professionali messe loro a disposizione e questo poi si ripercuote negativamente sulle possibilità di reddito e carriera. Ma a farne le spese sono anche le aziende, dato che proprio nei settori tecnici, scientifici e artigianali c?è carenza di personale qualificato come rilevato anche dall?ultimo rapporto Excelsior realizzato da Unioncamere.
Questa prima edizione darà l’opportunità a trenta ragazze di seconda media inferiore, che hanno partecipato nel mese di dicembre ad un momento formativo di preparazione, di trascorrere due mezze giornate presso una quindicina di imprese del nostro territorio operanti in settori tradizionalmente ritenuti maschili.
Durante le visite le studentesse avranno l’opportunità di visitare gli uffici, i magazzini, i locali di produzione affiancate da un tutor che avrà il compito di informare e spiegare loro le funzioni dei collaboratori, i compensi, le problematiche, i progetti, tutto questo per far vivere un’esperienza di lavoro e trasmettere una visione globale di procedure, tempistiche e modalità.