Erba

E’ l’erbese Luca Vaccaro il nuovo segretario generale della Fillea di Como

Lorenzo Colombo 24 Settembre 2021

Economia/Lavoro, Erba

Tag: ,

Luca Vaccaro nuovo segretario generale della Fillea di Como

 

SALA COMACINA – L’assemblea generale della Fillea Cgil di Como ha eletto Luca Vaccaro segretario generale della Fillea di Como con 19 voti a favore, 1 contrario e 1 astenuto. Elezione avvenuta questa mattina, venerdì, a Sala Comancina.

“L’elezione a segretario generale della Fillea Cgil di Como – commenta Luca Vaccaro – mi investe di responsabilità importanti per rappresentare al meglio i Lavoratori della filiera e le ragioni del lavoro edile nei confronti delle controparti e negli enti bilaterali. Ringrazio tutte le delegate e i delegati, tutti i funzionari politici della struttura della Fillea di Como per il prezioso lavoro che hanno svolto in questi difficili anni e durante i terribili mesi della pandemia da Covid 19 Il lavoro della Cgil è sempre frutto di un lavoro di squadra, di passione e di militanza”.

“L’attenzione della Fillea di Como sarà da subito rivolta – prosegue Luca Vaccaro- al rinnovo del contratto territoriale dei lavoratori edili, alla contrattazione di II livello del comparto Legno e arredo e ad aumentare i luoghi di lavoro sindacalizzati. Proseguiremo la costante azione unitaria di contrasto nei confronti degli infortuni sul lavoro che colpiscono gravemente il settore”.

Da sinistra, Pagano, Vaccaro, Colombo, Andreotti, Genoves e Comotti

Durante il suo intervento, Luca Vaccaro ha rivolto un ringraziamento al suo predecessore, Renzo Andreotti per il “lavoro che ha svolto con passione e militanza nella direzione della Fillea Cgil di Como in questi anni”.

Quindi la Fillea Cgil Nazionale, la Fillea Cgil regionale Lombardia e la Camera del lavoro di Como a tutte le delegate e ai delegati della struttura hanno augurato un proficuo lavoro per i prossimi anni per tutelare i lavoratori sui luoghi di lavoro, per ridurre le distanze sociali e per contribuire ad una società più equa sotto tutti i profili.

[clear-line]

Luca Vaccaro, 45 anni, sposato con 3 figli, vive a Erba. Dopo la laurea con 110 e lode in Filosofia conseguita nel 2003 presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’università degli studi di Milano, entra nel mondo del lavoro. Fino al 2004 svolge lavori di ricerca per poi svolgere attività di formatore culturale seguendo anche le relazioni con il pubblico fino al 2007.

Luca Vaccaro

In questo periodo si iscrive alla categoria Nidil (Nuove identità del Lavoro) della Cgil di Como per difendere, da lavoratore, i suoi diritti, e inizia a lavorare nel 2005 anche per il Caaf della Cgil di Como nel corso delle campagne 730 e nel 2006 in Federconsumatori Como.

Nel dicembre 2007 entra in Fillea di Como seguendo i lavoratori dell’artigianato, svolgendo attività di sindacalizzazione nelle piccole e medie imprese dei settori del legno e dell’edilizia con la conseguente attività di vertenzialità.

Nel marzo del 2012 inizia l’attività di tutela dei lavoratori coinvolti in crisi aziendali nel comparto artigiano. Segue, per la confederazione, le relazioni sindacali nella bilateralità artigiana: Rsb, consigliere Opta (dal 4/2015 coordinatore dell’organismo paritetico), membro Cpt- Elba e commissione Fondartigianato, sportellista Sanarti e Wila.

Nel settembre del 2017 entra in segreteria della Fillea di Como e segue le relazioni sindacali negli impianti fissi (legno, manufatti in cemento e lapidei) e nel settore edile. Vice-presidente e in seguito componente CdA Ente scuola provinciale edile e Comitato paritetico territoriale. componente consulta Ccnl legno industria e artigiano. Continua, per la Cgil di Como, a seguire i lavoratori nel comparto artigiano.

 

NOTIZIE DELLE ULTIME 24 ORE