Capitolo BNI Manzoni: gli imprenditori si “scambiano” contatti a colazione

Lorenzo Colombo 2 Dicembre 2014

Economia/Lavoro

Tag: ,

bni manzoni

VALMADRERA – Un gruppo di professionisti e imprenditori accomunati da una vision: aumentare il fatturato grazie al passaparola (il sistema più efficace di sempre reso proattivo dal metodo BNI), generato dallo scambio di referenze dettato dalla professionalità e dalla fiducia reciproca. Inutile dire che, in tempi difficili come questi, fare rete è essenziale, e BNI con il suo metodo testato e calibrato nel corso di trent’anni, e la sua rete estesa e capillare a livello mondiale, può dare ottime basi per raggiungere gli obiettivi.

Così domani, 3 dicembre, presso presso l’Hotel Villa Giulia Ristorante Al Terrazzo a Valmadrera (Via Parè 73), sarà presentato al pubblico il Capitolo BNI Manzoni (gruppo di lavoro costituito da imprenditori, commercianti e professionisti).

BNI è un’organizzazione di professionisti e imprenditori che ammette un solo rappresentante per categoria professionale all’interno di suoi Capitoli (gruppi di lavoro), questo permette a chi partecipa di non avere concorrenza interna. Ogni Capitolo opera secondo una semplice filosofia: Givers Gain – se io porto nuovi clienti a te tu sarai motivato a portare nuovi clienti a me o a un nostro collega di Capitolo. BNI è un metodo di marketing strutturato sullo “scambio referenze” con una rete Nazionale e Mondiale che consente di intessere relazioni fidelizzate e affidabili. La peculiarità di BNI è che “si lavora sodo”, e nulla è lasciato al caso. Ci si trova tutte le settimane (salvo il periodo delle ferie estive e le festività natalizie) in un giorno prefissato, che nel caso del Capitolo Manzoni è il mercoledì, dalle 7.30 alle 9.00 in una location prestabilita. In questo lasso di tempo si lavora per preparare la settimana che si svolgerà al di fuori del Capitolo, scambiando referenze, testimonianze e dichiarando gli affari conclusi che si generano grazie all’impegno profuso da tutti i Membri. In tutto il mondo, alla mattina molto presto, ci sono Capitoli BNI che si ritrovano con le stesse modalità per raggiungere lo stesso fine: aumentare i contatti e il giro di affari dei partecipanti al gruppo di lavoro. Il Capitolo BNI Manzoni, primo nella Provincia di Lecco, oggi è costituito da 18 professionisti e imprenditori, il “core group”, tutti molto motivati e sinergici; il gruppo vuole crescere (35/45 membri…e oltre) ed espandersi coinvolgendo nuovi professionisti fidati e referenziati.

Qualche cifra: BNI è l’organizzazione di questo tipo che ha più successo a livello mondiale, con più di 7.000 Capitoli operativi in più di 55 paesi. L’anno scorso i Membri BNI si sono scambiati tra loro più di 7.1 milioni di referenze, che complessivamente hanno generato un giro d’affari di più di 4,8 miliardi di Euro (senza contare il giro d’affari indiretto che spesso si genera grazie alla fidelizzazione e alle conoscenze trasversali e che non viene monitorato in sede di Capitolo).

Tornando al Capitolo Manzoni, ecco l’elenco del “core group”:

 Chiara Pagano – Studio dnpr architetti associati di Negri, Pagano, Ripamonti progettazione architettonica e allestimenti, direzione lavori e sicurezza

Daniele Colombo – Lele Parquet – Fornitura e posa pavimenti in legno

Daniela Spagnoli – Centro Equilibrium – Discipline bionaturali

Pier Belgeri – Studio Spagnolo/Belgeri – Commercialista

Stefano Vergani – Lario Commerce – Sistemi di telecomunicazioni

Agnese Massaro – Studio Legale Massaro – Avvocato civilista

Nicoletta Ornaghi – Efficientamento energetico / Cogenerazione

Davide Amigoni – GITICI – Serramenti in PVC Finstral con posa e assistenza

Giovanni Tavola – Suisse Optique – Ottica e contattologia

Fabio Porchia – F.C.L. di Porchia Salvatore & C. s.a.s – Fabbro, Carpenteria, Lattoneria, Linee Vita, Smaltimento Eternit

Alberto Teli – UnipolSai divisione SAI Agenzia Generale di Lecco  – Assicurazioni

Dario Oldani e Giosuè Caico – Ass. Cult. Zona Spettacolo – Eventi e fotografia

Luigino Rigamonti – Allianz Bank – Promotore finanziario

Arianna Panzeri – The green factory – Consulenza ambientale, acustica

Tommaso Comolli – Legnami Comolli – Tetti in legno

Aldo Faggi – Impresa Edile Faggi Aldo & Ezio – Impresa Edile

Livio Sogliaghi – LATINOX snc – Progettazione e arredo  locali commerciali; lavorazione acciai su misura.

Roberto Masciadri – Elemar Impianti elettrici – Elettricista

 

Silvia Grioni è l’Assistant Director BNI che si sta occupando della costituzione di questo primo Capitolo BNI nella Provincia di Lecco, coadiuvata dai Regional Director Egidio Basile e Andrea Colombo e dal National Director Paolo Mariola. La Region BNI di riferimento è quella di Como-Lecco-Sondrio, Region ancora “vergine” che ha appena lanciato un Capitolo anche su Como. Sul sito BNI si può vedere la disribuzione dei Capitoli BNI in Italia (in cui è presente da 11 anni) e nel resto del mondo. http://www.bni-italia.com/it/index   www.bni.com.

All’evento del 3 dicembre, dalle 7.30, saranno presenti, oltre al National Director BNI Paolo Mariola, imprenditori e professionisti del lecchese, e molti Director e Membri di altri Capitoli BNI.

Sarà comunque un momento di business e un’opportunità per ampliare la rete dei contatti dei professionisti presenti.