Camera di Commercio: 366mila euro per le imprese a risparmio energetico

Lorenzo Colombo 24 Dicembre 2013

Economia/Lavoro

Tag: ,

logo camera commercio comoCOMO – Approvata la graduatoria del Bando Energia 2013 che prevede l’attribuzione di voucher a favore delle PMI che realizzano iniziative di miglioramento dell’efficienza energetica di strutture o impianti oppure che installano impianti a fonti rinnovabili. 
I 366 mila euro di risorse messi a disposizione dall’ente camerale andranno a coprire il 30% delle spese inerenti il risparmio energetico di oltre 50 imprese per un massimo di 15.000 euro.
Il Bando Energia, giunto alla sua terza edizione, suscita sempre maggiore interesse tra le imprese, arrivando a 56 domande presentate nell’edizione 2013 e spingendo la Giunta camerale a rifinanziare l’iniziativa destinando ulteriori risorse, inizialmente previste in 154 mila euro, al fine di soddisfare un maggior numero di progetti.
Le iniziative oggetto di contributo sono essenzialmente interventi finalizzati al rinnovamento tecnologico degli impianti e delle strutture edilizie, che spesso si traducono, oltre che in un minor consumo di risorse, anche in un miglioramento in termini di produttività.
Entrando nel dettaglio scopriamo che la maggior parte delle domande presentate nel 2013 riguarda interventi di miglioramento dell’efficienza energetica in ambito illuminazione (37%) e iniziative per produrre energia in modo più efficiente (27%).
 Tra le iniziative finanziate, le più innovative hanno riguardato l’introduzione di un sistema per mantenere alla temperatura di esercizio i forni di panificazione (con un risparmio energetico pari a circa 1/3 dei consumi), l’installazione di una batteria di recupero calore su un forno di asciugatura in un’impresa galvanica (permettendo di utilizzare acqua calda prodotta mediante un cogeneratore, con un conseguente risparmio energetico del 25% circa), l’installazione di un sistema di trattamento al plasma in un’impresa che realizza tessuti tecnici destinati all’impiego in litografie (che permette un risparmio del 70% rispetto ai sistemi convenzionali non solo per l’impresa che ha realizzato l’iniziativa, ma anche le aziende utilizzatrici poste a valle del processo produttivo). 
Dall’analisi delle domande presentate emerge un aspetto molto chiaro: le imprese comasche hanno investito per l’efficientamento energetico delle loro strutture e dei loro impianti al fine di migliorare la loro competitività in un momento in cui i costi dell’energia incidono notevolmente sui cicli produttivi.
La Camera di Commercio di Como con il Bando Energia intende sostenere le imprese virtuose che investono in un periodo di congiuntura economica particolarmente sfavorevole e il rifinanziamento voluto dalla Giunta camerale quest’anno è un’ ulteriore importante segnale di vicinanza e supporto.