COMO – “Como, fin dai tempi antichi, con la propria bellezza, ha mostrato la propria vocazione internazionale. E Orticolario è una manifestazione in continua crescita, di richiamo internazionale. Come negli anni passati abbiamo il privilegio di ricevere l’attenzione del curatore Moritz Mantero, che ci chiama anche quest’anno a collaborare con l’iniziativa di Confcommercio Como, “Le vie in fiore”, che coinvolgerà in sinergia fioristi, commercianti, ristoratori e strutture ricettive”. Così lunedì scorso, 14 luglio, Graziano Monetti, Direttore di Confcommercio Como ha annunciato l’apertura delle iscrizioni della 4° edizione de “Le vie in fiore” di Confcommercio Como, evento dentro l’evento che si svolgerà dal 26 settembre al 5 ottobre, in occasione di Orticolario e che trasformerà Como e Cernobbio “in città fiorite”. Moritz Mantero, patron di Orticolario ha illustrato ai commercianti, fioristi e ristoratori presenti in via Ballarini, le novità dell’edizione 2014 di Orticolario.
“La manifestazione sta crescendo- ha detto Mantero- è diventata la manifestazione italiana più riconosciuta a livello internazionale. E che si svolge in uno dei più bei laghi al mondo. Non esiste un’altra manifestazione come la nostra. Lo scorso anno sono stati accreditati 225 giornalisti e pubblicati 600 articoli. Sarebbe bello se tutti gli attori della città fossero compartecipi dell’accoglienza alle migliaia di visitatori attesi e alla stampa”. L’iniziativa di Confcommercio Como coinvolge i negozianti con le “Vie in fiore” e i ristoratori con il “Il fiore a tavola”. Le strade di Como e Cernobbio ( ma non è escluso di altri centri) saranno abbellite dalle vetrine allestite dai fioristi di Confcommercio Como, mentre i ristoratori offriranno menù e pietanze con i fiori. Ogni negozio abbellirà la propria vetrine, trasformando le vie in veri e propri giardini. Il tutto ispirato al fiore conduttore dell’edizione 2014 di Orticolario: l’Aster.
Inoltre presentando il biglietto d’ingresso di Orticolario, gli esercizi aderenti applicheranno ai clienti un trattamento di favore. Un circuito quindi di promozione turistica, di visibilità per i commercianti e strumento per incrementare il business che va ad unirsi alla novità di Orticolario 2014: le 5 installazioni di giardini fuori dai confini di Villa Erba, a Como e in riva a Cernobbio. L’impatto visivo sarà dunque di grande effetto. Per questo lunedì, sia Monetti che Mantero hanno invitato tutti a partecipare numerosi, anche in preparazione dell’edizione 2015 dove Expo sarà protagonista.
“Orticolario è un come un viaggio – ha sottolineato Mantero – va preparato, goduto e ricordato”. Ed è proprio sul ricordo che questa città lascia che è importante lavorare. “Che tipo di turismo vogliamo? – ha precisato Monetti – il ricordo che un luogo ti lascia è l’insieme delle sensazioni che il turista percepisce. Ecco, crediamo che Orticolario lasci un ricordo meraviglioso e possa creare un tam-tam unico, che a livello internazionale può creare vantaggi per tutti, operatori e territorio. E’ dunque importante che commercianti, fioristi, ristoratori facciano squadra e partecipino numerosi a Le vie in fiore. Noi stiamo lavorando per questo e invitiamo i negozi a stimolare i negozi dirimpettai ad aderire, l’impatto visivo sarà maggiore e lasceremo sicuramente un bel ricordo ai turisti in visita. Inoltre sarebbe molto bello se i comaschi contribuissero con i balconi fioriti”.
Le iscrizioni all’iniziativa sono dunque aperte e tutte le attività sono invitate a partecipare, a cogliere al volo un’iniziativa che sfrutterà e intercetterà i 21.000 visitatori di Orticolario, sebbene Moritz Mantero punti per l’edizione 2014 a 25.000 visitatori: “E’ il mio sogno – ha chiuso Mantero – Dobbiamo sentirci forti del fatto che siamo in un posto bellissimo, abbiamo un patrimonio naturale da preservare e promuovere”. Durante l’incontro non è mancato il ricordo del compianto Alfredo Ratti, che per anni ha curato Orticolario. Il gruppo fioristi di Confcommercio Como, come ha sottolineato Maria Teresa Tagliabue, Presidente del gruppo, sarà inoltre presente a Orticolario con gli addobbi floreali all’entrata di Villa Erba, al pontile della navigazione lago e con un proprio stand dove si svolgeranno dimostrazioni floreali.
Tutti coloro che intendono aderire a “Le vie in fiore” scrivano a irene.colombo@confcommerciocomo.it o telefonino al 031/2441 (rif. Irene Colombo).