Erba

Venerdì 13 giugno apre il Festival Castello di Pomerio

Admin Altreforme 12 Giugno 2014

Cultura, Erba

Tag: , ,

ERBA – Sotto il segno del pianoforte la XIII edizione del Festival Castello di Pomerio organizzata dall’Accademia europea di musica. 

In calendario quattro serate, da venerdì 13 giugno a lunedì 7 luglio con un programma culturale decisamente interessante.

I valzer e le ballate di Chopin e Liszt nella magistrale interpretazione di Michele Campanella il 26 giugno, il pianoforte a quattro mani con Schubert, Brahms e il celebre ottetto di Mendelssohn il 7 luglio, il pianoforte jazz con Filippo Rinaldi Quartet il 20 giugno, il pianoforte e le tastiere con musiche di ieri e oggi all’apertura del 13 giugno, nello spettacolo “La Scatola Magica”, guida e sostegno del canto, della recitazione e del divertimento.

 

Ecco dunque il calendario con tutti i dettagli delle serate.

Prima serata festival castello di Pomerio Erba giugno 2014Venerdì 13 giugno 2014

ore 21:15

La “Dual Band” presenta la “SCATOLA MAGICA”.

Un divertissement in musica di Anna Zapparoli e Mario Borciani con Benedetta Borciani, Beniamino Borciani, Giacomo Buccheri, Eleonora Del Marco, Lucrezia Piazzolla.

 

Venerdì 20 giugno 2014

ore 21:15

CONCERTO JAZZ

Flaviano Braga – fisarmonica

Simone Mauri – clarinetto basso

Brani originali, brani etnici, improvvisazioni jazz

FILIPPO RINALDO QUARTET

. Filippo Rinaldo – pianoforte

. Simone Mauri – clarinetto basso

. Fabrizio Fogagnolo – contrabbasso

. Alberto Pederneschi – batteria

Una scrittura moderna che da considerevole spazio all’improvvisazione, come espressione di esperienze musicali che oltrepassano l’ambito puramente jazzistico.

 

Giovedì 26 giugno 2014

ore 21:15

Concerto Straordinario

MICHELE CAMPANELLA

pianoforte

CHOPIN vs LIZST: LA BATTAGLIA

F.Chopin – 3 Grandes Valses Brillantes op.34

n°1 in la bemolle maggiore

n°2 in la minore

n°3 in fa maggiore

F.Chopin – Ballata in la bemolle maggiore op.47

F.Chopin – Ballata in sol minore op.23

 

F.Liszt – Valse-Impromptu

F.Liszt – Ballata n°2 in si minore

F.Liszt – Quatrième Mephisto Valse

F.Liszt – Quatrième Valse Oubliée

F.Liszt – Valse de l’opéra Faust de Gounod

 

Lunedì 7 luglio 2014

ore 21:15

CONCERTO CAMERISTICO

Giulia Gangi – pianoforte

Tatiana Balocco – pianoforte

Stefan Coles – violino

Giuliana Santi – violino

Alberto Danelon – viola

Marco Ferrari – violoncello

 

J.Brahms – Liebeslieder op.52

F.Schubert – “Fantasia” – per pianoforte a 4 mani – op.103

 

F.Mendelssohn – Ottetto op.20

 

Durante il Festival sarà possibile visitare anche la mostra collettiva delle artiste Aurora Iogà, Carmen Corti e Angela Marabese.

Per quanto riguarda i biglietti, l’intero costa 15 euro, ridotto 12. I ragazzi fino ai 24 anni non pagano. Per il concerto del maestro Campanella i prezzi saranno rispettivamente 20 e 15.

Per informazioni: 031-626519, accademiadimusica@libero.it, www.accademiadimusica.org.