Merone

Turismo locale: 15 ville nella rete VILLA&GO Brianza

Admin Altreforme 19 Gennaio 2014

Cultura, Merone

Tag: , , ,

Giovanni Vanossi e Silvia Brusadelli

MERONE – E’ nata “VILLA&GO Brianza”, la prima rete turistica delle ville storiche della Brianza.

L’iniziativa nasce dall’idea di due giovani ex studenti laureati in Beni Culturali all’Università Insubria di Como, Silvia Brusadelli e Giovanni Vanossi (nella foto), che, dopo aver studiato il sistema della cultura della villa in Brianza, hanno costituito un tour operator e agenzia eventi, denominato “VILLAGO” srl, che ha l’obiettivo di far conoscere la valenza turistica di questo patrimonio storico. Questo progetto nel 2012 ha vinto il primo premio della Fondazione Garrone e dell’Università di Genova per “il miglior progetto turistico per la valorizzazione dei territori”.

A tal fine è stata creata una rete che conta già oltre 15 dimore storiche (pubbliche e private) e attrazioni turistiche ad esse collegate (roccoli, parchi, giardini, musei), volta a valorizzare il territorio della Brianza attraverso una rivisitazione della cultura e della vita in villa. La rete permette l’apertura delle strutture aderenti in maniera continuativa per tutto l’anno, dando la possibilità di accedere anche in ville normalmente chiuse e superando di fatto la saltuarietà delle aperture.

La neo-costituita rete si presenta come un “club di prodotto unitario” in grado di formulare una nuova e affascinante offerta turistico-ricreativa territoriale.

Attraverso le ville aderenti vengono organizzati pacchetti turistici tematici (di una o più giornate in villa) e iniziative volte a far rivivere l’atmosfera e la vita di questi luoghi (rievocazioni storiche e letterarie, animazioni, letture, colazioni nei parchi, cene rievocative, ricevimenti e rinfreschi nelle grandi sale e nei parchi). L’obiettivo è coinvolgere emotivamente il turista/utente facendogli vivere l’esperienza di un momento speciale in villa attraverso gli spazi autentici e le atmosfere di un tempo.

Per la stagione turistica 2014 sono già pronti alcuni pacchetti turistici per gruppi italiani, stranieri e locali, raggruppati in 4 filoni tematici: orientato ai prodotti locali (il vino, la seta e il mobile); rievocativo, volto a far rivivere i momenti più significativi di una giornata “da aristocratico”; storico-artistico, volto a ripercorrere secoli di storia e arte locale attraverso la visita di più ville; naturalistico, volto a far conoscere splendidi giardini, parchi, serre e raffinate specie botaniche.

Inoltre, per superare la stagionalità delle offerte in villa, sono state ideate specifiche iniziative, raggruppate in 3 prodotti differenti, in grado di soddisfare un ampio target: “VILLA&FOOD”, organizzazione di colazioni nei parchi, pranzi, cene e aperitivi rievocativi in villa; “VILLA&RELAX”, organizzazione e promozione di soggiorni e pernottamenti, svaghi, sport in villa; “VILLA&LOCATION”, ricerca delle location speciali e organizzazione di matrimoni, cene aziendali e feste private in villa.

Per ulteriori informazioni visitare il sito www.villago.it