Sormano

Sormano, il 5 gennaio mostra di libretti d’artista dell’antica latteria

Caterina Franci 2 Gennaio 2017

Cultura, Sormano

libretto-di-credito-latteria-sormano
Un libretto di credito dell’antica latteria di Sormano

 

SORMANO – A Sormano un gruppo di persone, prevalentemente donne, ha garantito con il proprio lavoro volontario, l’apertura della biblioteca e la realizzazione di un museo degli antichi mestieri.

Il museo, sito nei locali dell’antica latteria, offre la possibilità di confrontarsi con arredi, oggetti e strumenti relativi ai lavori legati all’agricoltura e all’allevamento, alla lavorazione della pietra e del cuoio, alla tessitura.

La cura e l’attenzione per la memoria di un passato neppure tanto lontano hanno fatto sì che una ricerca accurata dei luoghi e dei materiali permettesse di ritrovare i documenti della S.A. Latteria cooperativa di Dicinisio, attiva sino al 1947. Tra questi reperti i libretti di credito rilasciati ai soci, molti regolarmente compilati e alcuni intonsi.

Come resistere all’idea di usare i libretti vuoti per realizzare libri d’artista? Impossibile. Così diverse artiste e artisti hanno interpretato il libretto che sarà presentato il prossimo 5 gennaio presso la sala consiliare del Municipio alle ore 15, alla presenza degli artisti.

tito-arrigoni
Una fotografia di Tito Arrigoni

 

Alcune e alcuni hanno pensato di utilizzare il libretto come superficie per esprimere i propri interessi artistici, altre e altri sono partiti dal legame con il latte e con il lavoro ad esso connesso o dall’aspetto economico insito nel libretto stesso.

Artiste e artisti: Giuliana Bellini, Giuseppe Cafagna, Ludovica Cattaneo, Rafael Coronado , Monia Di Santo, Gretel Fehr, Gabriele Genchi, Lavinia Longhetto, Nadia Magnabosco, Marilde Magni, Veronica Menni, Antonella Prota Giurleo, Cristina Rossi, Mor Talla Seck, Antonio Sormani, Paolo Sormani, Greta Tonello (in arte Gré ), Mara Trementozzi, Norman Zoia.

Informazioni: a.protagiurleo@email.it 347 03 12 744