Canzo

Sabato 30 al Teatro Sociale di Canzo “La bisbetica domata”

Lorenzo Colombo 25 Gennaio 2016

Canzo, Cultura

teatroCANZO – “La bisbetica domata” questo il titolo dello spettacolo teatrale diretto da Antonio Grazioli in programma per il 30 gennaio che andrà in scena al Teatro Sociale di Canzo con inizio alle 21, griffato NonSoloTurisimo

La trama racconta del ricco Battista, padre di Caterina e di Bianca, il quale è assillato da pretendenti che ambiscono alla mano di quest’ultima, e disdegnano quella della impossibile e caratteriale Caterina, pur bella e giovane, ma collerica, prepotente, e svelta di lingua, perciò bisbetica.

Battista pone come condizione alle nozze della dolce Bianca, prima il matrimonio della sorella maggiore, cosa che appare quasi impossibile. Due pretendenti, Gremio e Ortensio, conoscono un tale di Verona, di nome Petrucchio, bisognoso di quattrini, che potrebbe farsi avanti per sposare Caterina. Costui, maschio fino a oltre il midollo, si presenta e accetta di impalmare la bisbetica. Il duello si fa subito aspro e i due “fidanzati” vengono allo scoperto; lei si comporta da arrabbiata e rifiuta di avvicinare Petrucchio, e lui inizia a domare la puledra con una condotta allegra, stravagante, fissando addirittura la data del matrimonio. Quando il giorno fatale arriva, Petrucchio si presenta in ritardo, vestito in qualche modo, e subito dopo la celebrazione se ne invola con lei. Le avventure si susseguono con la privazione a Caterina degli abiti e del cibo, con umiliazioni cocenti e spassosi comportamenti da parte di Petrucchio, che, bruscamente, le fa capire quanto deleterio sia il suo modo di fare e come si soffre quando si viene trattati male. Shakespeare fa dire ai servi: “la fa bollire nel suo stesso brodo”. Intanto, Bianca è irretita da Lucenzio, un altro pretendente che per avvicinarla si è travestito da maestro di musica, e se ne innamora, fino al punto di sposarlo senza il consenso paterno. Finalmente, la cura pedagogica di Petrucchio nei confronti di Caterina sembra sortire i suoi effetti, e la prova si ha allorchè egli sfida i mariti di Bianca e di una vedova, sposata da un rassegnato Ortensio, a farsi obbedire dalle rispettive consorti. Le due signore se ne infischiano degli ordini maritali, Caterina invece è fedele al suo Petrucchio e docilmente lo asseconda. A chiusa del lavoro, c’è l’apparizione di Vincenzo, padre di Lucenzio, che pone la parola fine alla divertente e saggia favola del grande Bardo.

Per info e prenotazioni: NonSoloTurismo – cell: 3405987879 – 3319939726 mail:info@nonsoloturismo.net
Tutti i posti sono numerati – possibilità di acquisto on-line dal sito www.nonsoloturismo.net

NOTIZIE DELLE ULTIME 24 ORE