ALBAVILLA – Perchè è stata rinviata la rievocazione storica della battaglia di Carcano?
“Rispondo volentieri alle numerosissime persone che continuano a telefonare chiedendomelo – spiega il presidente dei Paisan Gabriele Parravicini – Il motivo è presto detto. Il 2015 sarà l’anno dell’EXPO: per questo il consiglio direttivo del gruppo I Paisan, organizzatore della rievocazione storica “Nell’anno di grazia 1160 la battaglia di Carcano”, ha deliberato di rinviare la manifestazione al 2015“.
Rimandata al prossimo anno, dunque, una delle manifestazioni più attese del territorio. La rievocazione consiste in una 3 giorni di “living-history” con mostra; convegno internazionale di studi; centro storico; vita civile e militare in Lombardia nel XII° secolo; falconeria; palio della Martesana; cucina medievale; spettacolo pirotecnico “I Fuochi della Battaglia”, oltre che in un allestimento di un attendamento, sfondo ideale per una sfilata di arti e mestieri dell’epoca, nella messa in scena, presso la piana di Carcano, della battaglia che ha visto contrapporsi nel lontano 9 agosto 1160, i milanesi a Federico Barbarossa.
“Negli ultimi 3 anni – prosegue Parravicini – in qualità di assessore alla Cultura ho partecipato con altri rappresentanti di 25 comuni dell’Alta Brianza alla realizzazione di un progetto finalizzato alla promozione e alla valorizzazione del nostro territorio in vista dell’Expo 2015. In questo contesto ho elaborato il progetto specifico su Albavilla che avrebbe dovuto vedere la collaborazione di tutte le associazioni. La rievocazione storica, una delle manifestazioni più significative sia dal punto di vista storico che culturale, è stata inserita in quel contesto. L’auspicio è che tutte le associazioni e le istituzioni del territorio legate a questo importante evento storico collaborino fattivamente con la nostra associazione alla buona riuscita dell’evento“.