Pusiano

Pusiano si prepara al 10° BuscaderoDay, il 4 luglio c’è Steve Earle

Caterina Franci 27 Giugno 2018

Cultura, Pusiano

PUSIANO – “La storia del Buscadero Day comincia proprio il 4 luglio di 10 anni fa col concerto di Ryan Bingham alla Cava di Pusiano, organizzato insieme a Barley Arts. Ryan Bingham non era ancora così popolare, se non proprio sulle pagine del magazine Buscadero. Il concerto alla Cava fu uno straordinario successo di pubblico e pochi mesi più tardi Ryan Bingham vinse la prestigiosa statuetta dell’Oscar per la colonna sonora del film Crazy Heart con Jeff Bridges”.

Non è una data qualsiasi quella del 4 luglio, per gli americani è l’Indipendence Day e Buscadero e il Comune di Pusiano l’hanno da sempre celebrata con eventi importanti. Quest’anno sarà la volta di Steve Earle, uno dei beniamini della rivista, che riapproda a Pusiano per la prima volta in versione full band, con i suoi Dukes. È un grande ritorno in Italia per Steve Earle & The Dukes, in versione elettrica non lo si vedeva dal 2005 e quella di Pusiano sarà l’unica data italiana di un tour mondiale che celebra i più grandi successi della sua carriera con un’attenzione particolare al capolavoro Copperhead Road, uscito esattamente 30 anni fa.

Tre volte vincitore di Grammy Awards e quattordici volte nominato, Steve Earle è una delle pietre miliari nella storia della musica americana. Tra i più acclamati cantautori della sua generazione, Earle ha pubblicato 16 album e molti dei suoi brani sono stati registrati da leggende della musica come Johnny Cash, Emmylou Harris, Carl Perkins, Waylon Jennings, Vince Gill e Joan Baez. Sempre musicalmente avventuroso, Earle è stato capace nel corso della sua carriera di passare dalla musica folk al blues, dal rock al country, fino al rockabilly e al bluegrass. Tra le sue collaborazioni si annoverano Lucinda Williams, Patti Smith, Sheryl Crow e molti altri.

Il concerto del 4 luglio 2008 segnò l’inizio della collaborazione tra Pusiano e il magazine Buscadero, autorevole rivista distribuita in 20.000 copie in tutta Italia e punto di riferimento assoluto per la grande musica americana e da allora il Festival del Buscadero Day è cresciuto, anno dopo anno, e si è spostato dalla Cava al parco comunale che si affaccia sull’omonimo lago, ospitando perfino concerti in battello e sull’Isola dei Cipressi fino a diventare meta per molte famiglie appassionate di musica da tutta Italia e dall’estero.

“In questi 10 anni si sono esibite oltre 400 band e Pusiano ha accolto circa 30.000 visitatori. Per il decimo compleanno gli organizzatori hanno preparato una maratona di due giorni che porterà a Pusiano quasi 70 band sabato 21 e domenica 22 luglio! Per la prima volta arriverà a Pusiano Paul Young con i suoi Los Pacaminos per un set di puro divertimento di musica tex-mex. Attesissimo al Buscadero Day il duo Larry Campbell & Teresa Williams. Larry non ha bisogno di presentazioni, è stato per molti anni il chitarrista e band leader della band di Bob Dylan, quella della del Never Ending Tour, ma ha anche suonato per Levon Helm (The Band), Phil Lesh (Greatful Dead), Sheryl Crow, Jackson Browne, solo per citarne alcuni. Tra i nomi più interessanti da seguire c’è quello di Filippo Andreani, il cui disco “Il secondo Tempo”, prodotto da Guido Guglielminetti è candidato a miglior disco dell’anno per il prestigioso Premio Tenco. Per la prima volta al Buscadero Day arriveranno i Gang, la storica band marchigiana capitanata dai fratelli Severini, patrimonio straordinario del folk rock in Italia. Sempre dal panorama rock italiani sono attesi Fabrizio Consoli, songwriter collaboratore di Eugenio Finardi e Cristiano De Andrè e Luca Ghielmetti, il “farmautore” che riesce a far coesistere nelle sue canzoni Paolo Conte, Brassens, la canzone catalana e i blues stralunati di Tom Waits e Jacques Breil. Il programma completo del festival è consultabile su www.buscaderoday.com

Tutti i concerti saranno a ingresso libero e non mancheranno le sorprese e le jam fuori programma che sono un marchio di fabbrica del festival. Impossibile dimenticarsi le incursioni di Vinicio Capossela o le imitazioni di Mick Jagger da parte di Bobo Rondelli davanti all’incredulo fratello Chris.

Nel parco sarà inoltre allestita un’area dedicata alla liuteria, al piccolo artigianato, alla pittura e alla fotografia insieme agli stand enogastronomici e alle aree di ristoro. Sarà possibile mangiare a tutte le ore, e ovviamente in paese si respirerà aria di festa e i ristoranti tipici offriranno menù a tema a prezzi speciali per accogliere i tanti turisti.

“Ringraziamo gli sponsor, le attività locali, l’Amministrazione Comunale e il Sindaco Andrea Maspero il cui impegno e sostegno hanno permesso di realizzare il Buscadero Day. Un ringraziamento particolare a Utility Line che è main sponsor del Festival per il secondo anno consecutivo e che sarà presente nel parco con uno stand omaggiando con un cappello country in puro stile Buscadero tutti coloro che si iscriveranno alla newsletter del festival sul sito” fanno sapere gli organizzatori.