PONTE LAMBRO – Al posto dell’insegnamento ordinario dei corsi di musica, il Corpo Musicale cav. Pietro Masciadri di Ponte Lambro si è attivato con l’utilizzo della tecnologia.
Così da un paio di settimane, gli allievi della scuola musicale ricevono lezioni dai Maestri attraverso skype o altri software che, integrando sistemi audio e sistemi video, cerca di garantire la continuità dell’apprendimento e del percorso di crescita da casa e in piena sicurezza.
“La scuola musicale ha attivato – ricorda Lea Provasi – i corsi di Flauto traverso, Clarinetto, Saxofono, Tromba, Trombone a tiro, Corno, Basso tuba, Batteria e Percussioni, tutti i docenti stanno cercando di superare le difficoltà del momento impostando una didattica a distanza. La tecnologia al momento sarà utilizzata per i soli corsi individuali di musica, permettendo così di dar seguito alla preparazione iniziata a settembre”.
“Con questa nostra iniziativa – dichiara il Presidente Andrea Cattaneo – che integra gli strumenti tecnologici e l’insegnamento, cerchiamo di rendere realistica l’esperienza didattica, permettendo la classica programmazione delle lezioni, con la sola differenza di svolgerle da casa, nel totale rispetto delle misure previste dai decreti e nella piena sicurezza”
“Voglio ringraziare tutti i nostri musicisti per l’impegno che stanno comunque mantenendo, continuando la preparazione da casa, il direttore Giuseppe Nava li sta seguendo e coinvolgendo uno ad uno, sono tutti accomunati da una grande passione per la musica”.